Olimpiadi social, ma con problemi di rete
La cerimonia di apertura dei Giochi ha generato quasi 10 milioni di tweet. Un’onda di messaggi e foto riguardanti l’inizio della manifestazione seguita dagli utenti di tutto il mondo. Il problema emerge quando un evento del genere si concentra su una zona precisa, e la connessione risulat non adeguata.
Apple e lo spot delle critiche
Fa discutere la nuova campagna Apple per promuovere Genius. L’azienda di Cupertino ha lanciato tre nuovi spot in cui gli impiegati Apple Store, dotati di un’intelligenza fuori dal comune, sono capaci di risolvere qualsiasi problema ma i clienti appaiono dei totali inetti.
Brad Pitt morto, ma è solo una bufala online
La falsa notizia ha imperversato per alcune ore su alcuni siti. A darla per primo era stato Global Associated News. Ciò che molti avevano tralasciato di leggere erano state le righe finali, scritte in piccolo, che avvertivano “questo è un sito di entertainment e questa notizia è falsa al 100%”.
Londra, bacio lesbo e polemiche per l’inaugurazione
Era sfuggito ai più ma non è passato inosservato nei paesi arabi: si tratta del segmento della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Londra nel quale il regista Danny Boyle ha montato una sequenza del telefim Brookside che mostra le protagoniste mentre si scambiano un bacio lesbico.
Shining, Warner Bros pensa al prequel
Era il 1980 e Stanley Kubrick dirigeva Jack Nicholson nel film cult Shining. Ora si starebbe tentando di bissare il successo con un prequel: almeno questo è ciò che rivela un portavoce della Warner Bros intervistato da Los Angels Times.
Fazio rivoluziona il Festival
Il Festival cambia faccia: non poteva essere altrimenti con Fabio Fazio richiamato al timone dopo 12 anni. Niente eliminazione dei big e soprattutto ciascuno presenterà due brani inediti. Sarà il televoto a decidere quello con cui i cantanti arriveranno fino in fondo.
Il web si difende con il Cat-segnale
La Lega per la difesa di internet ha svelato il simbolo universale per la richiesta d’aiuto contro censure e prepotenze online. E’ nato così il Cat-segnale, che ricorda quello di Batman ma che si caratterizza per la faccia da gatto e farà da s.o.s. contro gli attacchi alla libertà della rete.
Apple compra AuthenTec e la sicurezza mobile
Cupertino ha deciso di acquistare per 355 milioni di dollari AuthenTec, azienda che produce dispositivi per rilevare impronte digitali, specializzandosi nella sicurezza per i pagamenti su smartphone e tablet. Si tratterebbe di una delle maggiori acquisizioni da parte di Apple
[Flash] Madre di Assange fa pressione sull’Ecuador
La madre del fondatore di Wikileaks Julian Assange si trova in Ecuador per fare pressione sul governo perché dia asilo politico al figlio, e dovrebbe incontrare il ministro degli Esteri Ricardo Patino. Christine Assange farà appello alla reputazione dell’Ecuador in materia di diritti umani. ”Sono sicura che il presidente e i suoi collaboratori prenderanno la decisione migliore in questo caso”, ha detto.
Apple vs Samsung, oggi inizia il processo
La battaglia dei brevetti raggiunge il suo culmine oggi, in California, con l’apertura del processo che oppone la società fondata da Steve Jobs a un altro gigante, la coreana Samsung. In gioco sono prima di tutto i 2,53 miliardi di indennizzi chiesti dalla Cupertino al tribunale di San Josè
Zuckerberg smentisce tutti, niente Facephone
Niente telefoni cellulari per Facebook. E’ stato il gran capo Mark Zuckerberg a smentire le voci circolate nei giorni scorsi, che prevedevano uno smartphone marchiato dal social network entro la metà del 2013. Salterebbe quindi la partnership con Htc.
Skype smentisce, niente intercettazioni per le chat
Skype ha pubblicato un post sul blog ufficiale con il quale smentisce categoricamente tutte le voci circolate negli ultimi giorni sulla possibilità che i recenti cambiamenti dell’infrastruttura possano facilitare l’intercettazione delle conversazioni.