Causa Apple-editori, sotto esame le interviste di Jobs
Le interviste rilasciate da Steve Jobs per l’autobiografia scritta da Walter Isaacson diventano oggetto legale e ne viene richiesta la totale diffusione nell’ambito della causa avanzata contro Apple e altre società editoriali per il cartello dei prezzi degli e-book.
Poste e Russian Post, al via la collaborazione
E’ stato firmato a Mosca un accordo tra l’ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi e il direttore generale di Russian Post, l’azienda postale russa, Alexander Kiselev, con il quale si dà il via alla nuova fase operativa del programma di collaborazione tra i due enti.
[Flash] Segre con Io sono Li vince il premio Amidei
Andrea Segre per il film Io sono Li, ha vinto la sezione Opera Prima del premio Sergio Amidei. A Gorizia per presentare il film, Segre ritirerà il premio attribuitogli dalla giuria, composta da Ettore Scola, Franco Giraldi, Marco Risi, Francesco Bruni, Francesco Piccolo, Silvia D’Amico, Giovanna Ralli e Massimo Gaudioso.
Marcello Simoni vince il premio Barcarella
Marcello Simoni con il libro Il mercante di libri maledetti ha vinto la sessantesima edizione del premio Bancarella a Pontremoli. Lo scrittore emiliano di Comacchio, 37 anni, ha ottenuto 97 voti e ha preceduto Marco Buticchi, spezzino, autore del libro La voce del destino che ha ottenuto 80 voti.
E-book in crescita, ma gli italiani amano la carta
Aumenta la vendita degli e-book ma gli italiani non rinunciano al libro di carta, neanche in vista...
Wikileaks, Assange teme estradizione negli Usa
Julian Assange ha paura delle prigioni statunitensi e di cosa le autorità americane potrebbero fargli, nel corso di un processo per spionaggio e terrorismo. A dirlo sono i suoi legali, mentre il fondatore di Wikileaks, aspetta di sapere se gli usa chiederanno la sua estradizione o meno.
Nuovo tweet, ricompare Valerie Trierweiler
La Première dame di Francia, Valerie Trierweiler, torna su Twitter dopo settimane di assenza. “Tutto bene, cari amici. Magnifico discorso del Presidente per la commemorazione della retata del Vel d’hiv. Molto emozionante”.
[Flash] La scomparsa di Patò di Camilleri vince in Canada
La scomparsa di Patò di Rocco Mortelliti è stato premiato come miglior film al festival Italian Contemporary, al Tiff Bell Light box di Toronto. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri ed è, per ora, il solo film cinematografico realizzato da uno dei libri dello scrittore siciliano. Camilleri è anche il co-sceneggiatore del film. Nel cast Nino Frassica, Maurizio Casagrande, Neri Marcorè, Simona Marchini.
La Wii riabilita dall’ictus
Sono i videogiochi la nuova frontiera per la cura dei danni degli ictus e di altre malattie cardiovascolari. Secondo un laboratorio di ricerca di brisbane (Australia), l’utilizzo di console come Nintendo Wii, Xbox Kinect e PlayStation accelera il recupero dopo gli ictus cerebrali.
Google compra Sparrow, la posta alternativa di Apple
Mountain View ha acquisito Sparrow, client e-mail alternativo originalmente creato per Mac e poi convertito anche per iPhone. Il team di sviluppatori verrà integrato con quello di Gmail per portare a termine nuovi progetti.
Mira Nair apre la Mostra di Venezia
Sarà The Reluctant Fundamentalist, il nuovo film diretto dalla regista indiana Mira Nair, il film di apertura, fuori Concorso, della 69esima Mostra del Cinema di Venezia, al via il 29 agosto. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Mohsin Hamid, bestseller internazionale tradotto in 25 lingue.
Timori americani, la Cina ci spia
La Cina ci ascolta. Ogni giorno, 24 ore su 24. Gli Stati Uniti ne sono certi: i cinesi hanno conquistato il mercato delle telecomunicazioni mondiali con uno scopo ben preciso. Quello di spiare l’Occidente per carpirne i segreti militari e industriali.