Sara Tommasi, la via del porno e quella religiosa
Dopo il microchip alieno, la fuga dall’autogrill, gli show disdetti all’ultimo minuto, il video hard è a disposizione degli appassionati del genere. La Tommasi però annuncia su Facebook l’intenzione di farsi togliere “tutto ciò che c’è di diabolico”. E di voler andare a Medjugorje.
Samsung strizza l’occhio a Windows 8
Samsung starebbe progettando un tablet a motore Windows 8. La casa sudecoreana si trova invischiata in una serie di cause e divieti di vendita dovuti ad Android e ai suoi problemi di brevetti. Così si pensa al cambio di sistema operativo, in collaborazione con Microsoft.
Happy Days, il cast vince la causa
Tornano a essere felici i protagonisti di Happy Days. Si è conclusa positivamente la maxi-causa intentata da alcuni elementi del cast contro la Cbs e la Paramount Pictures per delle royalties mai corrisposte sul merchandising e i dvd della serie.
Facebook-Yahoo!, la guerra è finita
Guerra finita, almeno per il momento, tra Yahoo! e Facebook che preferiscono allearsi contro Google. I due colossi di internet sembrano voler sotterrare l’ascia di guerra nel reciproco scambio di accuse su presunte violazioni di brevetti.
Cina e lo spot con i finti reali inglesi
Uno spot per la promozione del servizio taxi della città di Chengdu ha fatto andare infatti su tutte le furie il popolo di Sua Maestà. Oggetto del contendere un video in cui compaiono i sosia della regina Elisabetta, di William e di Kate sotto una pioggia battente, alla disperata ricerca di un taxi.
Samsung Galaxy adesso diventa Chat
Samsung prova ad arricchire il suo catalogo di successi con Galaxy Chat, nuovo smartphone di fascia medio-bassa che vuole intercettare il pubblico giovane e molto attivo sul web 2.0. Il nuovo cellulare scommette su ChatOn, servizio di messaggistica istantanea.
[Flash] Mengoni vince premio Leggio d’Oro per il doppiaggio
Va a Marco Mengoni il premio Leggio d’Oro per il doppiaggio promosso da Endas. A ufficializzare la vittoria del giovane cantante attraverso Facebook sono Vittorio Benedetti, responsabile organizzativo del premio e Andrea Perrone presidente regionale Endas Sardegna. Grazie alla votazione online il popolo del web gli ha assegnato il Premio speciale voce rivelazione per il doppiaggio del personaggio Onceler nel cartone animato Lorax il guardiano della foresta.
[Flash] Comcast cede fetta di A&E
Nbc Universal, società del gruppo Comcast, cederà per 2,8 miliardi di dollari il 15% di A&E Television Networks a Disney e Hearst, che ne controllano già il 42,5% ciascuno. Lo riporta il New York Post citando fonti informate sulla trattativa e precisando che le due società si spartiranno equamente la partecipazione dopo averla rilevata.
Facebook investe nei cavi asiatici
Time DotCom ha siglato un accordo per la costruzione e la manutenzione dell’Asia Pacific Gateway, un sistema di cavi sottomarini che collegherà la Malesia con la Corea ed il Giappone. Facebook, unendosi a una serie di altre realtà del panorama tecnologico, ha deciso di supportare il progetto.
BSkyB, il tesoretto della tv britannica
BSkyB è stata per mesi al centro di un’importante trattativa, alla fine della quale avrebbe dovuto essere controllata in toto da News Corporation di Rupert Murdoch. La tv satellitare non è ancora nelle mani del magnate, ma continua a macinare guadagni.
Tg1, all’orizzonte Lilli Gruber?
Lilli Gruber pronta a un ritorno al Tg1, addirittura come direttore. È l’indiscrezione riportata da Repubblica, che sottolinea come la nomina dei nuovi vertici Rai potrebbe portare a novità importanti già a breve termine.
[Flash] Itv si riorganizza su web e taglia staff
Itv ha deciso di rimettere mano alle proprie strutture online. Le redazioni web del canale televisivo britannico verranno dunque riorganizzate, nel tentativo di ridurre i costi di gestione e di proporre nuovi contenuti in esclusiva, che arricchiscano il sito e facciano una più serrata concorrenza a Bbc e Channel 4. Il piano di rinnovamento potrebbe portare al licenziamento di 40 persone (il 40% dei dipendenti).