2014, in Italia si telefona con China Telecom
Dal 2014 Wind, Tim, Vodafone e 3 potrebbero dover fare i conti con un nuovo concorrente: China Telecom. Con un regolamento che punta ad abbassare i prezzi del traffico telefonico, Bruxelles apre le porte agli operatori stranieri.
Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica
Oltre 2 milioni di e-mail scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime, aziende, spesso occidentali comprese. Tra queste figura anche l’italiana Finmeccanica. Sono gli ultimi file pubblicati d Wikileaks con altre testate europee, americane e mediorientali.
[Flash] Rete libera per i terremotati
Accesso a internet libero nei campi di accoglienza di Mirandola. In cinque tendopoli, circa 1.500 sfollati potranno navigare gratis, senza limiti di tempo e con 2 Mb di banda garantita. L’iniziativa è di Acantho, società del Gruppo Hera: ”Si tratta di un servizio importante per contribuire al miglioramento della qualità della vita in un contesto comunque di grande disagio”, spiega in un comunicato.
Anche Apple pensa agli occhiali hi-tech
In rete ci sono indiscrezioni su una richiesta di brevetto che Apple avrebbe depositato che descrive le tecniche necessarie per proiettare immagini, grazie a un dispositivo da indossare sul capo, attraverso dei display adattati alle lenti degli occhiali.
Piperno, premio Strega al fotofinish
Sfida all’ultimo respiro. Alla fine è stato Alessandro Piperno ad aggiudicarsi il Premio Strega. Con il suo Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi ha ottenuto 126 voti, solo due in più di Emanuele Trevi che con Qualcosa di scritto di voti ne ha avuti 124. Terzo Gianrico Carofiglio con Il silenzio dell’onda.
Scipione scalda anche il piccolo schermo
In Rai si sbloccano le nomine per il nuovo cda, con le polemiche di rito tra i partiti. A La7 arriva Michele Santoro con il suo Servizio pubblico. Ecco la calda estate della tv.
Cinepanettoni addio, dal 2013 niente Natale a…
Dal 2013, Filmauro non produrrà più la commedia natalizia che per trent’anni ha caratterizzato le festività invernali degli italiani. Ad annunciarlo è stato Aurelio De Laurentiis. Almeno fino al 2016, i cinepanettoni saranno sostituiti da commedie romantiche interpretate da Luca e Paolo.
[Flash] Premio Amidei ai fratelli Taviani
I registi Paolo e Vittorio Taviani ritirereranno stasera a Gorizia il riconoscimento Opera d’autore, consegnato al culmine della giornata di preview del premio cinematografico Sergio Amidei, in programma dal 19 al 28 luglio. In cartellone, anche la proiezione dell’opera completa dei Taviani.
[Flash] Spider Man, esordio da record
Negli Stati Uniti, Spider Man ha esordito il primo giorno di programmazione con un incasso record di 35 milioni di dollari. Il film diretto da Marc Webb e’ interpretato da Andrew Garfield ed Emma Stone.
Apple perde il ricorso contro Htc
L’azienda di Cupertino è impegnata attivamente per contrastare la concorrenza e la violazione dei brevetti soprattutto sul mercato degli Stati Uniti. Ma dopo il succeso contro Samsung, la Itc ha bloccato la richiesta di Apple di sospendere le importazioni nel mercato Usa dei dispositivi di Htc.
Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…
Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”. Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse.
[Flash] Istituto Luce online grazie a YouTube
Quarant’anni di video che raccontano la storia del nostro paese ma anche l’evoluzione della società attraverso la tecnologia, l’arte, il cinema, la politica e il costume: sono da oggi consultabili sul canale YouTube dedicato all’Istituto Luce Cinecittà, grazie a un accordo tra la storica istituzione e la piattaforma video di Google presentato oggi al Ministero dei Beni Culturali. Si inizia con oltre 30mila video accessibili.