Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Cinecittà occupata per protesta

[Flash] Cinecittà occupata per protesta

“I lavoratori hanno deciso di iniziare l’occupazione di Cinecittà, montando tende negli Studios per contrastare il piano di dismissione industriale”. Lo annuncia il segretario generale dell’Slc Cgil Roma. Cinecittà è stata simbolicamente occupata per protestare contro il piano di esternalizzazione di alcuni servizi.

leggi tutto
Pensare digitale è il motto di Agcom

Pensare digitale è il motto di Agcom

La cura, quanto meno attitudinale, alla crisi è “pensare digitale”. Lo dice Angelo Cardani, neo-presidente di Agcom, che nell’audizione alla Commissione dei laovri pubblici in Senato ha chiamato a raccolta la politica chiedendo sforzi per lo sviluppo delle nuove tecnologie italiane.

leggi tutto
[Flash] Edison lancia la app radio tutta green

[Flash] Edison lancia la app radio tutta green

Edison ha dato il via al progetto Edison Radio, app gratuita che permette di ascoltare e condividere la propria musica preferita nel rispetto dell’ambiente. L’applicazione è parte dell’iniziativa Edison – Change the music, che mira alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale ed energetica nella musica. La radio offre un catalogo di 2.400 brani suonati da 1.200 band.

leggi tutto
[Flash] Ad France Telecom indagato per i suicidi

[Flash] Ad France Telecom indagato per i suicidi

Didier Lombard, che ha guidato France Telecom tra il 2005 e il 2010, va ad allungare la lista dei top manager posti sotto indagine per i suicidi a catena di numerosi addetti della compagnia. Lombard si è dimesso dopo che 35 addetti della compagnia si sono tolti la vita tra il 2008 e il 2009. L’ad ha gestito una riorganizzazione interna che è costata il posto a 22 mila addetti tra il 2006 e il 2008, mentre altri 10mila lavoratori sono stati dirottati verso altri posti di lavoro.

leggi tutto
Michele Santoro firma con La7

Michele Santoro firma con La7

Michele Santoro ha firmato con La7 per la prossima stagione. Lo ha annunciato in diretta il direttore del tg Enrico Mentana: “La prossima stagione quindi di Servizio pubblico andrà in onda sulla nostra rete”, ha detto chiudendo l’edizione serale di ieri del telegiornale.

leggi tutto
Le auto chiameranno i soccorsi

Le auto chiameranno i soccorsi

Una risoluzione dellla Ue ha stabilito che a partire dal 2015 i produttori di automobili dovranno equipaggiare tutte le vetture, di qualsiasi categoria, con eCall. Un sistema gps è collegato ai sensori di sicurezza della vettura ed è in grado di determinare la gravità dell’incidente.

leggi tutto
Victoria’s Secret e le proteste su Facebook

Victoria’s Secret e le proteste su Facebook

Nell’immagine postata sulla pagina Facebook di Victoria’s Secret, infatti, compare l’immagine in primo piano delle gambe di una modella. Innaturali nella forma, e nel modo in cui sono attaccate al bacino. sul social network si è scatenata la protesta contro questo modo insano di ritoccare i corpi.

leggi tutto
Foto hot in rete, adolescenti a rischio

Foto hot in rete, adolescenti a rischio

Quasi il 30% degli adolescenti americani invia e condivide abitualmente proprie foto nude attraverso le e-mail o gli mms. E’ il risultato di uno studio dell’Università del Texas. Inoltre più della metà è quotidianamente invitato a inviare proprie foto nude.

leggi tutto
2016, l’anno del tablet

2016, l’anno del tablet

Nel corso dei prossimi cinque anni i tablet saranno il principale motore di crescita per il mercato dei sistemi mobile, con le consegne che arriveranno a superare quelle dei sistemi notebook dopo il 2016. E’ la società di analisi Npd Display Search a tratteggiare il quadro.

leggi tutto
Maxi retata anti-pedofilia in 144 Stati

Maxi retata anti-pedofilia in 144 Stati

Una retata internazionale ha provato quest’oggi ha stroncare, per quanto possibile, le attività pedopornografiche online. La maxi operazione, denominata Carole e condotta in 144 Paesi, ha permesso di identificare centinaia di pedofili che si scambiavano su internet materiale vietato.

leggi tutto
Travolta torna in tv, ma senza gossip

Travolta torna in tv, ma senza gossip

Non una parola. John Travolta è tornato ieri sera in televisione, in un talk show statunitense. Tutti coloro che si aspettavano un dibattito sulla questione  delle molestie sessuali e sulla sua presunta omosessualità sono rimasti delusi.

leggi tutto
Intel ricorre contro la multa Ue

Intel ricorre contro la multa Ue

Intel e la Commissione europea si sono ritrovati davanti ai giudici della corte Federale per il ricorso contro la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione ha comminato al società di Santa Clara nel 2009.

leggi tutto