Siae, i numeri sorridono
La Siae si avvia ad approvare un bilancio di consuntivo per il 2011 con un utile di gestione di circa 900mila euro. Lo anticipa il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi, sottolineando che il commissariamento dell’ente autonomo ha “evidentemente prodotto risultati”.
Il ritorno di Rowling è una Casual Vacancy
Adieu harry Potter, ecco The Casual Vacancy. Si chiama così il nuovo libro di J.K. Rowling, da oggi disponibile su Amazon in prenotazione. le spedizioni del volume cominceranno il prossimo 27 settembre, quando sarà disponibile anche nelle librerie del Regno Unito.
Licenze usate vendesi
Arriva anche su internet il diritto a rivendere un prodotto usato. È questo il senso di una sentenza della Corte di giustizia europea. Il caso contrappone la nota multinazionale del software Oracle e Usedsoft e la sentenza è favorevole a quest’ultima.
Mai più armi su Google Shopping
Informazioni commerciali su armi e relativi accessori non compariranno più nella lista dei risultati del motore di ricerca Google Shopping. Mountain View nello spiegare questa scelta fa riferimento ai “forti valori e cultura che l’hanno sempre guidata”
Estate notebook per Asus, con K55dr
Asus risveglia il mercato dei pc portatili con il lancio di K55dr, primo modello con piattaforma Amd Trinity e basato su processore Intel con tecnologia Ivy Bridge. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione 1.366×768 pixel.
Tom Cruise il più pagato di Hollywood
Tom Cruise perde la moglie, ma guadagna la palma di attore più pagato di Hollywood. Secondo la lista annuale della rivista Forbes, il divo di Top Gun è la star che nell’ultimo anno ha incassato più soldi: ben 75 milioni di dollari.
La tv è solo digitale
Domani la televisione italiana sarà tutta digitale. Con lo spegnimento delle trasmissioni analogiche in Sicilia, l’ultima regione prevista dal calendario della transizione, si conclude infatti la digitalizzazione del paese iniziata in Sardegna nel luglio del 2008.
[Flash] Vigilanza Rai, salta due volte il voto
Due scrutini andati a vuoto in serata, dopo che la settimana scorsa Lega Nord e Pdl avevano fatto mancare il numero legale. La commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai è stata riconvocata oggi, per la terza volta, alle 13,30 per un ulteriore scrutinio che dovrebbe eleggere i sette componenti del Cda del servizio pubblico di nomina parlamentare da affiancare ad Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, presidente e direttore generale indicati dal governo.
Anche Amazon compra le mappe in 3D
Dopo Apple, anche Amazon sembra intenzionata a lanciare un servizio indipendente per arricchire la propria gamma di dispositivi mobile. La conferma giunge dall’acquisizione di UpNext, startup newyorkese operante nel settore delle mappe tridimensionali.
Twitter parla di censura
Twitter segue quanto realizzato recentemente da Google, pubblicando il suo primo Transparency Report, ovvero un rapporto dettagliato circa le richieste di rimozione dei contenuti pervenute dai governi e dai detentori di diritti d’autore.
Prix Italia tra arte e legalità
Quarantotto paesi in concorso, e una settimana di proiezioni, mostre, musica, teatro, danza, fiction, cinema: Il mondo allo specchio è il titolo del 64mo Prix Italia che si svolgerà per il quarto anno consecutivo a Torino e che ha quest’anno l’arte e la legalità come filo conduttore.
Tgcom24 si trasforma
Un talk pomeridiano per approfondire le notizie della giornata, tg tematici di 15 minuti, più spazio ai collegamenti con le redazioni dei quotidiani e nuove rubriche dedicate alla scuola, alla salute e all’ambiente. Sono le principali novità dell’autunno per il sistema all news di Mediaset.