La Luna e i falò riscritto su Twitter
E’ l’idea della Fondazione Cesare Pavese. Chiunque sia iscritto al social network può vestire i panni dello scrittore e lasciare un tweet con l’hashtag ufficiale del progetto #LunaFalò. L’obiettivo è rifare 32 capitoli in 32 tweet.
Un minuto di vita online
Quanto materiale passa dal web per ogni singolo minuto che passa? Secondo i calcoli dell’Università di Stanford i numeri di e-mail, tweet, like e video che si avvicendano in rete in 60 secondi sono davvero impressionanti.
Gli smartphone aiutano a fare la spesa
Gli acquisti si fanno nei negozi, ma i cellulari sono un supporto sempre più utilizzato dai clienti, per reperire informazioni o confrontare prezzi, direttamente in loco. Secondo una ricerca di Deloitte, il 49% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti li consulta prima di comprare.
[Flash] Giappone, picco di ascolti per Italia-Spagna
La finale degli Europei tra Italia e Spagna ha avuto un vero boom di ascolti in Giappone, nonostante il primo collegamento da Kiev sia avvenuto alle 3:30 del mattino di lunedì. Secondo i dati della società di rilevazione Videoresearch, la partita nella grande area metropolitana di Tokyo dove vivono 35 milioni di persone, è stata vista da circa 4 milioni di telespettatori, pari al 52,7% dello share totale.
MobileMe, addio per sempre
Dopo una serie di avvisi a cicli regolari e dopo avvisi quotidiani durati una settimana, Apple ha chiuso il suo servizio online e lo annuncia con un cartello che fa sapere a tutti gli ex utenti che le attività sono definitivamente terminate.
Nokia chiude stabilimenti a Palermo e Catania
Lo smantellamento degli stabilimenti Nokia-Siemens di palermo e Catania era stato annunciato da tempo, ma la conferma è arrivata in queste ore. La compagnia di telecomunicazioni ha ribadito che dai prossimi giorni scatterà la mobilità per i dipendenti di tutte le sedi italiane.
Facebook vuole sapere cosa vuoi
Secondo gli sviluppatori sul codice Javascript sarebbe comparso un nuovo tag contenente la parola ”want”. La funzione dovrebbe funzionare solamente con gli oggetti Open Graph contrassegnati come prodotti.
Sky cancella il cartoon di Celentano
Un progetto ambizioso. 26 puntate animate, scritte e sceneggiate da Adriano Celentano. Il tutto condito con da un nome impegnativo, Adrian, e ritagliato su misura per il Molleggiato.I tempi sono però lunghi e dopo tre anni di attesa, Sky sospende la collaborazione.
Finale degli Europei, record su Twitter
C’è un altro record, dopo quello della Spagna di Del Bosque, e lo fa segnare Twitter che, durante la finale degli Europei, raggiunge il picco di messaggi: 16,5 milioni inviati dai fan di tutto il mondo, con la media di 15,358 tweet al secondo dopo il quarto gol di Juan Mata.
Asstel ha un nuovo Consiglio direttivo
Assotelecomunicazioni ha eletto i vertici per il biennio 20112-2014. Presidente per il periodo in esame sarà Cesare Avenia (presidente di Ericsson, che subentra a Stefano Parisi), che potrà contare sull’aiuto di otto vicepresidenti e tredici consiglieri.
Striscia, Iacchetti rimandato a gennaio
Il tg satirico di Antonio Ricci tornerà come sempre a settembre, ma con una novità: oltre alle due nuove veline, con Ezio Greggio non ci sarà il suo socio Enzo Iacchetti, ma la svizzera più amata dagli italiani, Michelle Hunziker.
Italiana vince a X Factor sloveno
E’ di Trieste e frequenta il liceo linguistico, la giovane Demetra Malalan, trionfatrice di X Factor made in Slovenia. La quindicenne di Trebiciano ha sbaragliato la concorrenza e vinto un’edizione, la prima in terra slovena, del talent più famoso al mondo.