Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] La Grecia vuole solo buone notizie

[Flash] La Grecia vuole solo buone notizie

E’ un periodo difficile per la Grecia, che però può contare su un nuovo portale internet che, in barba alla crisi, ha deciso di specializzarsi nella pubblicazione di notizie positive. Su Ola kala, Ok, questo il nome del sito, non si racconta il dramma economico-sociale della nazione: il focus si concentra su operazioni di beneficenza e solidarietà, stratagemmi per mantenersi in buona salute, annunci delle società che cercano lavoro e, buon ultimo, lo sport.

leggi tutto
Sindacati Rai, presidio per nuovo cda

Sindacati Rai, presidio per nuovo cda

I sindacati della tv di Stato, Sic Cgil, Fistel Cisl e Snater hanno predisposto un presidio di fronte a Palazzo Mancuso per martedì 3 luglio, giorno in cui cominceranno i lavori della commissione di Vigilanza per l’elezione del nuovo consiglio d’amministrazione Rai.

leggi tutto
Tv tedesca insulta Cassano e Balotelli

Tv tedesca insulta Cassano e Balotelli

Mario Balotelli e Antonio Cassano sono “due cani randagi” e “due persone non autosufficienti”. Insulti gratuiti in onda sulla tv tedesca nell’intervallo d Germania-Italia, mentre si materializza per i tedeschi l’ennesima eliminazione per mano degli azzurri.

leggi tutto
[Flash] Wifi libero per gli Mtv Day

[Flash] Wifi libero per gli Mtv Day

Wifi libero per gli Mtv Days. La convention musicale che si apre oggi a Torino sarà la prima occasione per testare la nuova rete di connessione a internet libera e senza autenticazione messa a disposizione dalla regione Piemonte in Piazza Castello. Saranno 2mila gli accessi contemporanei disponibili alla rete ‘ che da ieri e’ disponibile nel centro di Torino.

leggi tutto
[Flash] Telecom parte civile nel processo sim fantasma

[Flash] Telecom parte civile nel processo sim fantasma

Telecom Italia ha chiesto al Gup di Milano di costituirsi parte civile nei confronti di tre suoi ex dirigenti nell’ambito del procedimento sulle cosiddette sim fantasma. Sono l’ex amministratore delegato Riccardo Ruggiero, il direttore operativo di Tim Massimo Castelli e il responsabile marketing Luca Luciani, per i quali l’accusa ha chiesto il rinvio a giudizio per ostacolo all’attività di vigilanza l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

leggi tutto
Roaming, al via le nuove tariffe scontate

Roaming, al via le nuove tariffe scontate

Da domenica primo luglio entrerà in vigore la nuova normativa comunitaria in materia di tariffe di roaming per la telefonia mobile già annunciata nei mesi scorsi. Risparmi per tutti gli utenti che usufruiscono di servizi mobile in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dal proprio.

leggi tutto
La nuvola è una miniera d’oro

La nuvola è una miniera d’oro

Il mercato del cloud computing varrà 443 milioni di euro in Italia, al termine del 2012. La cifra, di per sé non così eclatante, è comunque in crescita e lascia intravedere le potenzialità del settore. Se utilizzato a dovere, il sistema potrebbe portare risparmi per un miliardo di euro.

leggi tutto
Blackberry in caduta libera, in 5mila a casa

Blackberry in caduta libera, in 5mila a casa

Nuovi venti di tempesta su Research in motion. La casa produttrice di Blackberry ha annunciato 5mila licenziamenti in risposta agli ultimi dati negativi di bilancio. Nel secondo trimestre del 2012, la compagnia ha subito perdite per 192 milioni di dollari.

leggi tutto
[Flash] Premio Ischia a Maria Latella

[Flash] Premio Ischia a Maria Latella

Il Premio Ischia Internazionale per il giornalismo è stato assegnato, per il 2012, è andato a Maria Latella. Il volto di SkyTg24 si è aggiudicato il riconoscimento con l’ultima stagione de L’intervista di Maria Latella, programma in onda ogni domenica alle 11.35. 

leggi tutto
Sky scommette sulla tv on demand

Sky scommette sulla tv on demand

La tv satellitare ha scelto di scardinare il palinsesto a griglia fissa per lanciare la ‘tv fai da te’. Oltre seicento film, diverse serie televisive, documentari, sport, programmi per bambini andranno a costituire un archivio (in aggiornamento) da cui gli utenti potranno attingere. 

leggi tutto
Google globale, tra cloud e browser

Google globale, tra cloud e browser

Google conferma la propria voglia di allargare a macchia d’olio il suo campo d’azione. Al secondo giorno della conferenza interna per gli sviluppatori, la compagnia americana ha presentato Chrome e Drive in versione ottimizzata per i dispositivi Apple. 

leggi tutto