Il cinema in crisi parla italiano
La fotografia della situazione cinematografica italiana funziona come un’iniezione di ottimismo. I dati, raccolti nel rapporto sul Mercato e l’industria del cinema in Italiacurato dall’Ente dello spettacolo presieduto da Dario Viganò si riferiscono alla stagione 2011.
Alitalia porta i tablet in volo
Alitalia ha firmato una partnership con Motorola Mobility Italia per offrire sui propri voli servizi di intrattenimento basati su tablet. I dispositivi saranno già corredati con alcuni contenuti come film, musica, riviste e videogiochi. I tablet verranno consegnati anche agli assistenti di volo.
Chiambretti contro Fazio “re del nulla”
Fabio Fazio sembra essere l’unico caposaldo dei palinsesti Rai, con la conferma di Che tempo che fa, l’ipotesi di un nuovo programma con Roberto Saviano e l’investitura come conduttore del Festival di Sanremo.
The Economist in buona salute, profitti su
The Economist Group, editore che pubblica tra gli altri il periodico The Economist ha registrato profitti pre-tasse in crescita del 9% (a 64,6 milioni di sterline) al termine dell’anno fiscale chiusosi a marzo 2012.
Film di successo grazie alla matematica
Il gradimento di un film in uscita nelle sale cinematografiche si misura con i biglietti venduti. Ma si può anche prevedere, come hanno fatto alcuni ricercatori giapponesi. Il risultato è stato raggiunto grazie a un particolare modello matematico che analizza i social network.
Prelievo di denaro con un’app
Il software si chiama Mobile Cash Withdrawal e lo ha sviluppato Ncr. Permette di prenotare in anticipo i prelievi di contante attraverso un dispositivo mobile e di completare l’operazione, presso un qualsiasi sportello automatico, attraverso una semplice scansione di un codice a barre.
Wsj, la nazionale è troppo vecchia
“I principali tornei internazionali non dovrebbero andare così per l’Italia, con gli azzurri costretti ad attendere i risultati su altri campi per scoprire il loro destino”: a bacchettare l’Italia su uno dei suoi patrimoni nazionali per eccellenza è l’autorevole quotidiano finanziario Wall Street Journal.
Sudan, giro di vite sulla libertà di stampa
Brutte notizie per i lettori e per i giornalisti sudanesi. Lo scorso fine settimana, il governo locale ha vietato la distribuzione di tre domenicali indipendenti, senza alcuna ragione. Il Sudan fa un passo verso il ritorno alla censura che fino al 2009 ha governato il settore dell’informazione.
Champions League, partite in chiaro su Italia 1
Grandi manovre a Mediaset per la serata del mercoledì nella prossima stagione televisiva. Le partite in chiaro di Champions League, i cui diritti sono tornati in mano a Cologno Monzese dopo sei anni di copertura Rai, saranno trasmesse da Italia 1.
Mediaset, autunno a tempo di fiction
Intrighi, passioni, paranormale, mafia e cucina. Tra lunghe serialità, miniserie e tv movie, Mediaset fa il pieno di fiction. Con i set aperti per l’estate e titoli in scaletta per il prossimo autunno. Da Gabriel Garko a Sabrina Ferilli, fino alla new entry Vanessa Incontrada.
Le bugie diventano social
C’e’ chi perde d’incanto qualche chilo di troppo e chi recupera la folta chioma di un tempo, chi una nuova giovinezza e chi amanti e avventure nel mondo. E’ la magia del web, dei social network e delle nuove modalità di relazione digitale, con qualche piccola bugia.
I tablet vanno al lavoro con Android
I tablet sono sempre più uno strumento di lavoro. Il 66% degli addetti ai lavori del settore informatico e tecnologico ha dichiarato di possederne uno e di utilizzarlo in ufficio quotidianamente. E i dispositivi Android sono pronta a insidiare la leadership di iPad.