Nokia vende brevetti per scampare la crisi
Una delle strategie di Nokia per guadare la crisi economica in cui è sprofondata potrebbe essere quella di vendere una parte dei suoi brevetti. La compagnia finlandese sta pensando di liberarsi in particolare dei brevetti riguardanti gli smartphone Lumia e il supporto a Windows Phone.
Serie Rai 1 sul Titanic premiata a Montecarlo
Titanic – Nascita di una leggenda ha vinto al Festival della televisione di Montecarlo, appena concluso, la Ninfa d’Oro come migliore serie europea, a fianco della serie americanaGame of Thrones della Hbo, miglior serie internazionale.
Repubblica, possibili 5 giorni di sciopero
Il comitato di redazione di Repubblica ha pronto uno sciopero di cinque giorni per protesta contro l’editore Carlo De Benedetti e il direttore Ezio Mauro. La protesta è contropossibili tagli pensati dai vertici, 78 persone.
L’e-book ora si legge sullo smartphone
Cambiano a livello internazionale i comportamenti di lettura dei libri digitali: cresce in modo significativo la preferenza per i cosiddetti device multi-funzione, tablet e smartphone,che, negli Usa, passano dal 13% dello scorso anno al 24% di maggio 2012.
Kinect trova gli oggetti smarriti in casa
Due ricercatori della Virginia University, Shahriar Nirjon e John Stankovic, hanno sviluppato un sistema che monitora gli spostamenti degli oggetti di casa, così da non perdere mai portafoglio, telecomando e chiavi.
Online grazie a volti e voci
Soluzioni microelettroniche con funzioni di autenticazione univoca e sicura attraverso daticonnessi alla voce e al volto. E’ quanto sta progettando un team multidisciplinare di ricercatori delle Università di Siviglia.
[Flash] Niente Tg1 per Mario Calabresi
“E’ ancora una volta una storia che non esiste, completamente priva di fondamento”. Con queste parole Mario Calabresi, direttore de La Stampa, ha smentito categoricamente un suo passaggio alla direzione del Tg1, in sostituzione di Alberto Maccari.
Roberto Benigni cittadino onorario di Firenze
Il sindaco di Firenze ha consegnato oggi a Roberto Benigni la cittadinanza onoraria. L’attore e regista è già cittadino onorario di Firenze dal 1999, quando gli fu conferito il riconoscimento dopo la vittoria dell’Oscar per La vita è bella.
La scandalosa Lolita compie cinquant’anni
Lolita ha fatto scandalo, da subito. Già il libro di Nabokov da cui il film è tratto ebbe numerosi vicissitudini e fu più volte rifiutato. E non meno problemi ebbe quindi l’adattamento cinematografico diretto da Stanley Kubrick e che uscì in sala esattamente cinquant’anni fa, nel 1962.
Il digital marketing spodesta tv e giornali
Negli ultimi tre anni, i budget degli addetti marketing sono sempre più indirizzati verso le piattaforme digitali. Meno tv e meno stampa, dunque, e più internet. Questo quanto dice una ricerca di Rsw fatta negli Stati Uniti, mercato leader del settore.
Libero condannato, deve risarcire Santoro
Illecito trattamento dei dati personali. Questo il reato in capo a Libero e ad Andrea Morigi per aver pubblicato il numero di telefono cellulare di Michele Santoro. Il numero fu pubblicato per un dispetto, dopo che ad Annozero era stato comunicato parte del numero di Berlusconi.
Pubblicità in calo, solo internet resiste
Pubblicità italiana in netto calo nel 2011 e i dati del primo trimestre 2012 non sono affatto confortanti, infatti mostrano una diminuzione della raccolta del 7,5%. Solo la rete aumenta il fatturato: questo i secondo i dati Nielsen.