Apple gira uno spot per MacBook Pro
Non è esattamente il 1984, anno in cui Apple irruppe sul mercato con il suo nuovo rivoluzionario computer, accompagnato dal celebre spot di Ridley Scott che echeggiava Orwell e il suo 1984, ma comunque lo spot che lancia i nuovi MacBook Pro è importante per la Mela.
Reality game su Rai 2, al timone Emanuele Filiberto
Pechino Express è il nuovo gioco, in onda dal prossimo 25 settembre, in prima serata su Rai 2 per otto settimane. Una gara fra 10 coppie di concorrenti che dovranno affrontare un lungo viaggio da Bombay e fino a Pechino. Alla condizione, il principe di casa Savoia.
Chrome ha lo stile Metro e salta su Windows 8
Chrome, il browser di Google, esiste ora anche in versione compatibile con Windows 8. La compagnia di Mountain View ha predisposto delle modifiche che permettono di adattare il software all’interfaccia del nuovo sistema operativo di Microsoft.
Per la maturità comincia l’era digitale
Le prove scritte dell’esame di maturità di quest’anno, per la prima volta, saranno gestite interamente da sistemi digitali. Le tracce ufficiali saranno criptate e inviate telematicamente alle scuole italiane. Quasi impossibile, dunque, avere informazioni in anteprima.
[Flash] Assemblea Rai rinviata al luglio
Si terrà il 3 luglio l’assemblea degli azionisti Rai con all’ordine del giorno il rinnovo del Cda. Questo pomeriggio, infatti, l’assemblea dei soci avrebbe sospeso la seduta e rinviato la trattazione dell’argomento, quindi il rinnovo, al 3 luglio prossimo.
App segnala sms stressanti
Basta poco a far scoppiare chi vive costantemente sull’orlo di una crisi di nervi. Ma da oggi gli stressati potranno fare affidamento su una nuova app per il cellulare, in grado di riconoscere i messaggi ad alta tensione prima che vengano aperti.
Gli italiani si curano sul web
Un milione di italiani ha acquistato prestazioni sanitarie sul web: in 600mila lo hanno fatto una sola volta, 280mila tra due e quattro volte, 120mila più di 5 volte. Sono alcuni dei risultati del rapporto Il sistema sanitario in controluce del Censis.
Times, i giornalisti scrivono su Tumblr
Il Times ha lanciato una nuova funzione multimedia: la pubblicazione, attraverso Tumblr, degli articoli d’opinione e commento di importanti giornalisti della testata, tra cui Daniel Finkelstein e David Aaronovitch.
Mazza, ascolti in calo legati a trasmissione di Ferrara
La riconferma del programma di Giuliano Ferrara nel palinsesto di Rai 1 del prossimo autunno dipende dai prossimi direttori generali. Secondo il direttore di Rai 1, gli ascolti in discesa sono strettamente connessi alla parformance di Radio Londra.
Ict in calo, ma il digitale cresce
Da una parte l’ict nelle sue componenti tradizionali, dall’altra un mercato emergente fatto di internet delle cose, cloud, tablet, e altro ancora. Queste le due facce messe in luce dal rapporto sullo stato dell’Ict in Italia nel 2011, presentato da Assinform.
Game of Thrones, la più vista illegalmente
Il blog Torrent Freak pubblica i dati sulle serie più scaricate illegalmente dai siti torrent in questi primi sei mesi del 2012. Come prevedibile vista l’attesa e il successo ottenuto, Game of Thrones ha conquistato il gradino più alto del podio.
[Flash] Wan-Ifra Italia anima Torino
Si terrà a Torino, il 19 e 20 giugno, la quindicesima edizione di Wan-Ifra Italia, conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa. Promossa da Wan-Ifra, l’Associazione mondiale degli editori e della stampa quotidiana, con la Fieg e l’Asig, la manifestazione discuterà dell’integrazione tra i diversi media nelle redazioni dei giornali.