Telefonica cede un pezzo di China Unicom
Telefonica ha firmato un’intesa per la cessione del 4,56% di China Unicom, compagnia di telecomunicazioni di Hong Kong, a China United Communications Group, che già controlla la maggioranza delle azioni. L’affare frutterà al colosso iberico 1,13 miliardi di euro.
Nomine Rai, reazioni polemiche
Ineccepibili i curricula e indiscussa l’indipendenza dalla politica, le critiche sulle nomine del presidemte e del dg della tv di Stato da parte di Monti si concentrano sulle competenze, molto economiche e poco televisive.
[Flash] A ottobre esce Venuto al mondo del duo Mazzantini-Castellito
Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto hanno creato un sodalizio nella vita ma anche sul set che porterà nelle sale a ottobre il suo nuovo film tratto dal romanzo della Mazzantini Venuto al mondo, con ancora Penelope Cruz che abbiamo già visto in Non ti muovere.
[Flash] Gianani e Volpi produttori dell’anno
Nell’ambito del Global Film & Music fest di luglio saranno premiati come produttori dell’anno Mario Gianani e Grazia Volpi per i film Io e te di Bernardo Bertolucci e Cesare deve morire, di Paolo e Vittorio Taviani.
Facebook, pochi voti per la privacy
Si è chiuso con scarsa partecipazione il referendum a titolo consultivo che Facebook aveva lanciato tra gli utenti per un parere sulle prossime novità inerenti la privacy. Per la maggior parte degli uetenti, il social network deve tenere la normativa attuale.
Addio gelido tra Il Fatto e Telese
Addio poco amichevole tra il Fatto Quotidiano e il giornalista Luca Telese che si è dimesso per contrasti sulla linea politica e fonderà il nuovo quotidiano Pubblico. Il quotidiano scrive un breve comunicato polemico al quale il giornalista risponde piccato via Twitter.
Spagna-Italia, l’1 a 1 scontenta la stampa iberica
Moderata soddisfazione con un pizzico di rimpianto. La stampa spagnola accoglie positivamente il pareggio con cui le Furie rosse hanno impattato contro l’Italia nell’esordio a Euro 2012 ma brucia la chance sprecata da Torres nel finale, con quel pallonetto che per un soffio non ha beffato Buffon.
GMaps cacciato da iPhone, Google perde fatturato
Apple ha confermato che il sistema iOs di iPhone e iPad farà a meno di Google Maps, e anzi la Mela ha intenzione di progettare un proprio software per le mappe. Un probabile iMaps aumenterebbe la concorrenza in un settore in cui sino ad ora Google ha dominato indisturbata.
Angelo Cardani sulla poltrona Agcom
E’ un bocconiano di lungo corso, ma anche un amico personale del premier Mario Monti, con cui ha condiviso gli anni di Bruxelles, Angelo Marcello Cardani, indicato dal Governo come nuovo presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Vasco su Facebook con la nuova canzone per Patty Bravo
Una sorpresa di Vasco Rossi per la ragazza del Piper, la veneziana Patty Bravo. “In anteprima planetaria assoluta e abusiva La Luna, la nuova canzone di Patty Pravo”. L’avviso, con relativa clip, è comparso sul profilo Facebook del cantante di Zocca.
Apple, al via il Worldwide Developers Conference
Aprirà i battenti oggi il Worldwide Developers Conference 2012, la manifestazione che ogni anno chiama a raccolta il popolo degli sviluppatori della Apple. Ad aprire ufficialmente le danze il keynote dell’amministratore delegato, Tim Cook.
Flame, il virus si autodistrugge
E’ il terrore informatico del medioriente. Nome di battaglia: Flame. E l’ultimo capitolo della cyber-guerriglia si chiama Suicide Command: i creatori del malware starebbero ordinando al virus di sparire da determinati computer.