Cloud, il Garante protegge i dati
Un vademecum del Garante per la protezione dei dati personali offre alcune indicazioni valide per tutti gli utenti, in particolare imprese e amministrazioni pubbliche. L’obiettivo è far riflettere su alcuni importanti aspetti giuridici, economici e tecnologici.
Web in pericolo, ecco la Internet defense league
Negli Stati Uniti è nata la Internet defense league, una organizzazione che si propone di garantire la libertà del web e dei suoi utenti. Lo scopo degli attivisti è quello di utilizzare siti quali Wikipedia e Reddit come avamposti permanenti della libera informazione online.
Scott vuole Harrison Ford per Blade Runner
Ridley Scott vuole Harrison Ford nel sequel di Blade Runner, il film sui replicanti in che stavolta avrà per protagonista una donna. ”Non credo che Harry sarà la star ma devo trovargli un posto da qualche parte nel film. Sarebbe divertente”.
Fava ci riprova, nuovo ddl contro internet
L’onorevole Fava non demorde e appare deciso a cambiare la disciplina italiana in materia di responsabilità online. Ha infatti presentato in Parlamento un emendamento alla legge comunitaria 2012 e un nuovo disegno di legge.
[Flash] Anche Panasonic pensa ai tagli di personale
Panasonic sta valutando il taglio del personale nella sede centrale di Osaka, in Giappone, nel tentativo di semplificare le attività dopo aver registrato, lo scorso anno, una perdita record. Lo rivela una fonte vicina al gruppo che aggiunge che i 7mila dipendenti della sede centrale potrebbero essere dimezzati. I tagli saranno effettuati tramite prepensionamento e trasferimenti ad altre attività
Multa Antitrust a Utet per vendita scorretta
L’Antitrust ha condannato la casa editrice Utet a una multa di 100mila euro per aver tenuto almeno da gennaio 2009, comportamenti scorretti nel promuovere la vendita a domicilio di opere letterarie di pregio, definendole scorettamente come regalo.
[Flash] al Jazeera lancia canale in francese
L’emittente qatariota al Jazeera lancerà alla fine dell’anno un canale all news in lingua francese da Dakar, in Senegal, con l’obiettivo di conquistare il continente francese. E’ quanto ha riportato oggi Le Figaro, ricordando che la tv araba ha già lanciato un canale lingua Swahili per imporsi nell’Africa orientale e arginare Bbc e altri media sudafricani.
Blair parlò con Prodi dell’affare Murdoch-Mediaset
L’ex primo ministro Tony Blair ha ammesso di essere “intervenuto” nel 1998 sull’allora premier italiano Romano Prodi per conto di Rupert Murdoch che voleva comprare un pezzo di Mediaset. All’epoca Downing Street smentì categoricamente che si fosse sollevata la questione.
E’ il giorno di Samsung Galaxy S3
Samsung lancia oggi in Europa il suo nuovo Galaxy S3. Il nuovo smartphone, che segue il movimento degli occhi dell’utente per sapere se tenere acceso o spento lo schermo, arriva in 28 paesi, Italia compresa.
India, nuda su Twitter per la vittoria nel cricket
Scandalo a Mumbai dove una modella si è spogliata pubblicando una sua foto nuda su Twitter dopo la vittoria della sua squadra del cuore nel torneo di premier league di cricket. In poche ore la pagina di Poonam Pandey, è balzata ai primi posti tra le più viste in tutto il mondo.
Ue indaga su Huawei e Zte
L’Unione Europea è pronta ad aprire un caso contro i due maggiori fornitori di apparati cinesi. Bruxelles sta per contestare alle due aziende di aver usufruito di finanziamenti illegali dallo Stato, grazie ai quali avrebbe praticato un forte dumping commerciale nell’area Ue.
Attacco informatico a Iran e Israele
E’ stato scoperto un attacco informatico complesso e mirato che ha raccolto dati privati provenienti da Paesi come Israele e Iran. Il virus, noto come Flame, era operativo secondo Kasperky Labs dall’agosto 2010.