Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il web e una dodicenne sbugiardano le banche

Il web e una dodicenne sbugiardano le banche

Il mondo si interroga su usi, trasparenza e ruolo degli istituti di credito nel mezzo della crisi economica: una delle critiche che più hanno colpito l’immaginario collettivo è stata quella espressa da Victoria Grant, giovene studentessa canadese.

leggi tutto
Axis, apprezzamento forzato

Axis, apprezzamento forzato

La nuova piattaforma di ricerca creata da Yahoo piace agli utenti iOs, tant’è che su App Store ha già raccolto un gran numero di recensioni tutte per lo più positive. Peccato che alcune di essere siano state scritte dagli stessi dipendenti della società

leggi tutto
Giovedì di Rai 2 diviso tra Vianello e Maggioni

Giovedì di Rai 2 diviso tra Vianello e Maggioni

Appena qualche giorno sembrava certo: ad Andrea Vianello veniva affidata la prima serata del giovedì sera su Rai 2. Nel frattempo, però, sarebbe spuntato un altro nome per la collocazione pregiata del giovedì sera: quello di Monica Maggioni, già volto di Unomattina ed oggi in forze al Tg1.

leggi tutto
[Flash] Nuovo sciopero in Rai

[Flash] Nuovo sciopero in Rai

Le tre sigle sindacali della Rai Slc, Fistel e Snater sono ancora sul piede di guerra. Hanno indetto un nuovo pacchetto di scioperi, da 4 ore, attuato su due giornate, il 5 e 6 giugno. Oltre al rinnovo del contratto, per i sindacati è necessario che si parli di una serie di argomenti chiave: “Le politiche di reclutamento del personale e l’utilizzo sproporzionato ed inconsueto di consulenze”

leggi tutto
Giorgio Armani discute di moda su Twitter

Giorgio Armani discute di moda su Twitter

Il gruppo Armani lancia ArmaniTweetTalks. Si tratta di una serie di conversazioni su argomenti legati all’industria della moda, trasmessi in rete attraverso la piattaforma sociale di Twitter. La discussione inaugurale sarà dedicata all’Oriente, in particolare alla Cina.

leggi tutto
L’influenza la si sconfigge al computer

L’influenza la si sconfigge al computer

Una squadra internazionale di ricercatori ha messo a punto un antidoto che devitalizza molti virus influenzali, tra cui l’H1N1 (influenza spagnola, influenza suina) e l’H5N1 (influenza aviaria). La novità sta nella costruzione e nello sviluppo del farmaco, avvenute al computer.

leggi tutto
Amministrazioni pubbliche 2.0

Amministrazioni pubbliche 2.0

Quante amministrazioni pubbliche sono su Facebook? E soprattutto cosa fanno? Queste le domande che hanno spinto il ricercatore Giovanni Arata a spulciare tutti i possibili account su Facebook associati a Comuni, Regioni e Province.

leggi tutto
Lg: pronto lo schermo full hd per smartphone

Lg: pronto lo schermo full hd per smartphone

Il pannello full hd da 5 pollici è pensato per gli smartphone di prossima generazione. Il pannello è in grado di visualizzare contenuti in alta definizione portando così un passo avanti la tecnologia degli schermi dei supporti mobili.

leggi tutto
Calcio italiano nella bufera, l’Europa ne parla

Calcio italiano nella bufera, l’Europa ne parla

I siti delle maggiori testate europee, sportive e non, dedicano ampio spazio ai nuovi arresti e alle perquisizioni effettuati stamane nell’ambito dell’inchiesta sul calcio scommesse. Dalla Bbc a Marca, passando per L’Equipe si occupano del’arresto di Mauri e dell’indagine su Conte e Criscito.

leggi tutto
Pazza idea smartphone per Facebook

Pazza idea smartphone per Facebook

Facebook potrebbe lanciare il proprio telefono cellulare entro la fine del 2013. L’indiscrezione è arriva da The New York Times, secondo cui la compagnia di Mark Zuckerberg, nonostante la debacle della recente quotazione in Borsa, è intenzionata ad ampliare le sue attività

leggi tutto
Google+, pochi investono nel social marketing

Google+, pochi investono nel social marketing

Solo un terzo delle aziende britanniche stanno investendo in marketing su Google+, dopo che hanno però creato una pagina sul social network. Inoltre la metà (56%) delle aziende dichiara di non aver fatto nulla per adeguare i loro sforzi di marketing rispetto al neonato social.

leggi tutto
Whatsapp a rischio curiosi

Whatsapp a rischio curiosi

Una delle più popolari applicazioni di messaggistica per telefonini, ha una falla. Se si chatta mentre si è collegati a una rete wifi pubblica, infatti, la nostra conversazione puòtranquillamente essere letta da altri in un comodo file di testo.

leggi tutto