Belen confermata a Colorado
Terminata la stagione con i fischi ad Amici, Belen Rodriguez ha già prenotato un posto sul piccolo schermo per il prossimo autunno: con Paolo Ruffini, infatti, è stata confermata alla conduzione di Colorado su Italia 1.
Santoro ancora una volta vicino a La7
Ha distanza di un anno, il giornalista si troverebbe di nuovo a un passo da La7, ma stavolta pare che i suoi contatti con l’emittente siano avviati a una conclusione favorevole. Lo rivela Il Giornale.
I giornali britannici padroni della rete
I quotidiani britannici riscuotono un enorme successo in rete, nonostante gli alti e bassi dei flussi di traffico e le difficoltà economiche, con la pubblicità che paga poco. I dati mensili dello Audit Bureau of Circulations raccontano del dominio del Mail Online, con 90 milioni di lettori.
Ministro inglese coinvolto nell’affaire Murdoch
Il partito laburista inglese ha chiesto al segretario alla Cultura Jeremy Hunt di rassegnare le dimissioni dopo il suo coinvolgimento nell’inchiesta Leverson, che sta cercando di chiarire i rapporti tra Governo inglese e James Murdoch per l’acquisto di BskyB.
Cannes, 7 registi per raccontare Cuba
Sette registi, sette sketch su Cuba per Sette giorni all’Avana, con la voglia di raccontare l’isola possibilmente senza troppi cliché: Leonardo Padura dichiara che si è cercato di evitare come la peste “sigari, chicas, vecchie macchine americane, Che Guevara”
Eurovision troppo costosi, la Spagna spera di perdere
Con la crisi economica sempre più pressante capita anche che un Paese rinunci a un grande evento perché troppo costoso. La Spagna, attraverso la televisione pubblica Tve, spera che la sua cantante Pastora Soler non vinca la finale degli Eurovision in programma sabato sera a Baku.
La tv peggiore in gara per i Teleratti
Prezzemolina, Mal vestita e non solo. Incetta di candidature per Belen Rodriguez ai Teleratti 2012, gli Oscar del peggio della televisione italiana che ogni anno vengono organizzati dal sito Davidemaggio, scelti da una giuria di giornalisti e critici tv e poi votati dal pubblico online.
Facebook Camera, le foto che fanno concorrenza a Instagram
Solo un mese fa ha annunciato il suo piano d’acquisto per Instagram per un miliardo di dollari, e ora inaugura un’app autoprodotta per il photo-sharing che ne è quasi il clone: Facebook Camera. Per ora il software è sviluppato solo per dispositivi che utilizzano iOs.
Maximulta dal Fisco al gruppo Espresso
Una tegola fiscale da oltre 230 milioni di euro sul gruppo Espresso. La Commissione tributaria regionale di Roma ha deciso che nell’operazione del 1991 che portò alla fusione tra gruppo Espresso ed Editoriale la Repubblica ci siano state manovre di elusione fiscale.
A Genova il premio Andersen
Domani al Museo Luzzati nel Porto Antico avrà luogo la cerimonia di premiazione del premio Andersen – il mondo dell’infanzia giunto alla sua 31ª edizione. Ogni anno le scelte della giuria fanno conoscere al grande pubblico l’opera degli autori per l’infanzia.
Facebook-caos, rimborsi e rimorsi
La quotazione in Borsa sta dando più problemi che guadagni a Facebook. Dopo il tracollo nei primi giorni a Wall Street, Morgan Stanley pensa a rimborsi per i trader e incassa l’ìapertura della class action degli azionisti. Mentre i vertici del sito pensano a un cambio di indice.
Bill Clinton e le porno star su Twitter
L’ex presidente è stato fotografato in posa accanto a due porno star durante una festa di beneficenza che si è svolta questa settimana a Montecarlo. La fotografia è stata poi postata su Twitter da una delle due attrici, Brooklyn Lee.