Saviano sfolgora su La7? I sindacati Rai protestano contro la dirigenza della tv di Stato
L’aver lasciato andare volti celebri come quelli di Michele Santoro, Serena Dandini e Fabio Fazio (con il compagno Roberto Saviano), è costato alla Rai decine di milioni di euro in pubblicità. Perciò i sindacati del servizio pubblico protestano contro la politica editoriale di viale Mazzini.
Minacce all’inviata di Striscia la notizia
Stefania Petyx, inviata per la trasmissione Striscia la notizia a Palermo ha trovato l’auto della troupe televisiva con cui lavora danneggiata e sul muro della sua abitazione la scritta “Petyx Boom”
Telecom conferma investimenti e dismissioni
“In questa fase di rilancio che vede Telecom impegnata a affrontare i temi della crescita e dello sviluppo non viene meno l’impegno a lavorare per il contenimento del debito”. Con queste parole Franco Bernabè ha confermato la cessione di La7 e gli investimenti infrastrutturali.
De Filippi, contatti con Sky ma mi fido di Piersilvio
Alla vigilia della finale di Amici, che si chiude con due serate in onda dall’Arena di Verona il 18 e 19 maggio, Maria De Filippi si racconta a Vanity Fair. Non nega di aver avuto contatti con Sky, ma con Piersilvio Berlusconi c’è sintonia perfetta e fiducia.
Intercettazioni, Rebekah Brooks incriminata
Computer spariti, file manomessi, documenti volatilizzati. L’ex ceo di News International, il fianco britannico dell’impero di Rupert Murdoch, è stata formalmente incriminata per aver inquinato le prove, ovvero “dirottato il corso della giustizia”
Belen, ancora fischi a Milano
A ogni apparizione pubblica la showgirl argentina è accolta da fischi e cori da stadio che inneggiano alla rivale. L’ultimo episodio è avvenuto in occasione del concerto per i trent’anni di Radio Italia, sul palco allestito in piazza Duomo a Milano.
Pirati sempre più italiani
In Italia la metà dei programmi installati sono illegali. Questo il verdetto della Business Software Alliance sull’Italia. Anche quest’anno il Bsa Global Software Piracy Study, uno studio sull’impatto della pirateria software nell’industria informatica dedica molto spazio all’Italia.
Il virus Tppa minaccia i diritti in rete
A mettere a repentaglio privacy e diritti degli utenti internet potrebbe essere un accordo commerciale nell’area asiatico-americana. Se ne sta discutendo negli Stati Uniti e le associazioni per la libertà di informazione online sono già in allarme.
Giallo, un nuovo canale tutto noir
Switchver Media si appresta a conquistare il pubblico più adulto, con un canale che farà felici tutti gli amanti del giallo e del crimine. Giallo è in chiaro sul canale 38 del digitale terrestre. Mente della nuova creatura è Fabrizio Salini, che è stato il fautore del successo dei canali di Fox Italia.
Pomeriggio Cinque va in vacanza
Dopo due stagioni quasi ininterrotte sugli schermi di Canale 5, Barbara d’Urso e Pomeriggio Cinque chiudono i battenti per la stagione estiva. Il contenitore quest’anno finisce la stagione venerdì 1 giugno, per poi tornare a settembre.
Telecom: buonuscita d’oro per Luciani
L’ex amministratore delegato di Tim Brasil, Luca Luciani, ha ottenuto 4,4 milioni per aver presentato le dimissioni in seguito all’inchiesta avviata nei suoi confronti dalla Procura di Milano. Il particolare è stato rivelato dal presidente di Telecom, Franco Bernabè,
Per i bookie nessun futuro per Corona-Belen
Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Fabrizio Corona ed Emma Marrone sono i protagonisti della vicenda rosa più chiacchierata del momento e i bookmaker britannici non potevano lasciarsi sfuggire l’occasione di dire la loro sul destino della nuova coppia di fidanzati e dei loro due ex.