L’editoria respira a fondo, fino al 2014
Il Consiglio dei ministri ha approvato in fretta e furia il decreto legge sui fondi all’editoria, che stabilisce nuovi criteri per l’assegnazione delle sovvenzioni e comunque riduce i contributi a partire dal 2014, fino alla graduale estinzione degli stessi.
Ai fratelli Taviani anche il Nastro d’Argento
Il loro ultimo film Cesare deve morire, dopo aver conquistato l’Orso d’Oro a Berlino e il David di Donatello, si aggiudica pure il Nastro d’Argento dell’anno 2012, il premio cinematografico assegnato dal 1946 dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.
Occhiali del futuro, Google pubblica le prime foto
Sebastian Thrun, ingegnere del gruppo Google, e Vic Gundotra, vice presidente, indossano e mostrano le prime immagini scattati con gli occhiali del futuro, con fotocamera frontale, connettività, gps e microfono.
Flavio Briatore seleziona imprenditori per un reality
Per Cielo è il momento di aprire le porte al mondo del business. The Apprentice è il reality dove aspiranti uomini d’affari si contenderanno un ruolo di spicco in un’azienda. A portare avante le selezioni e ad avere l’ultima parola sarà l’ex team manager di Formula 1.
Documentari in Festival a Bellaria
Il festival di Bellaria festeggia i 30 anni e dal 31 maggio al 3 giugno proporrà documentari italiani e stranieri, da Into the Abyss di Werner Herzog, in cui il regista intervista due detenuti in attesa della pena di morte, a Mama Afrika, in cui Mika Kaurismaki fa un ritratto della cantante Miriam Makeba.
Il 2012 di Mediacontech comincia con un sorriso
Nel primo trimestre dell’anno, Mediacontech ha registrato utili pre-tasse pari a 2,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 2,5 milioni registrati nell’inverno del 2011. Il fatturato complessivo della compagnia ha raggiunto i 31,9 milioni di euro, i calo rispetto ai 32,2 milioni di un anno fa.
Net neutrality: in Olanda è legge
Sono i Paesi Bassi il primo Stato europeo a sancire per legge la cosiddetta neutralità della rete.Significa garantire a tutti i cittadini parità di accesso a qualsiasi contenuto in rete, senza discriminazioni legate al tipo di servizio offerto o al canone pagato.
Iggy Pop, album in vendita solo online
Iggy Pop ha pubblicato il suo ultimo disco,un album di cover, direttamente online, saltando a piè pari le case discografiche convinte che il lavoro sarebbe stato un flop. Intitolato Apres, il cantante affronta pezzi di Edith Piaf o George Brassens.
Stefania Sandrelli è cavaliere delle arti e lettere
Il ministro francese della Cultura e della Comunicazione Frederic Mitterand ha conferito all’attrice italiana il titolo di Chevalier, uno dei quattro ordini ministeriali della Repubblica Francese e uno dei riconoscimenti più alti e prestigiosi dello Stato.
News online, le app della discordia
L’accesso mobile all’informazione sta crescendo molto. Gli smartphone e i tablet si stanno diffondendo in fretta ed è prevedibile che tenderanno a essere sempre più accessibili. Non si sceglie più il contenitore preconfezionato, cioè la testata, ma la singola voce.
Indagine sull’affare Facebook-Instagram
L’acquisizione da 1 miliardo di dollari di Instagram da parte di Facebook è nel mirino della Federal Trade Commission, che ha aperto un’indagine. Secondo indiscrezioni di stampa, l’indagine durerà fra i sei e i dodici mesi.
Anec racconta il periodo blu del cinema
L’industria cinematografica italiana sta vivendo un periodo difficile. Al di là di pochi lampi, il botteghino langue, le presenze in sala diminuiscono, i fondi pubblici anche, e il futuro appare già velato di una certa tristezza.