Sfida all’ultimo bit
Il ring è l’aula magna del Politecnico di Torino, i concorrenti tre computer, la sfida risolvere una serie di problemi. Domani tre pc storici della rivoluzione informatica si contenderanno il titolo di Campione di bit: Programma 101 di Olivetti, Apple-1 e Amstrad Cpc.
Auto robot di Google, ora può circolare
Una vettura tutta automatica che marcia senza conducente, creata da Google, ha ottenuto l’immatricolazione in Nevada. E’ la prima volta che negli Stati Uniti assegnano una targa a un’auto modificata con videocamera, radar e laser per essere guidata a distanza.
Avvenire contro la “vergognosa” Guzzanti
“Certe presunte amenità sono uno spettacolo vergognoso. Spazzatura tv, purtroppo. Sparsa con ridanciana, deliberata e offensiva arroganza”. Il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, bolla così la performance televisiva di Sabina Guzzanti su La7 col dissacrante racconto su Gesù
Andrè 3000 farà rivivere Jimi Hendrix
La voce circolava dalla scorsa estate, ma adesso dovrebbe diventare ufficiale: Andrè Lauren Benjamin, meglio noto come Andrè 3000, cantante del duo rap Outkast, sarà Jimi Hendrix nel film biografico All is by my side.
[Flash] Nokia, perdite sempre più nette
Nokia annuncia una perdita netta di 929 milioni di euro nel primo trimestre. La compagnia aveva lanciato un profit warning la settimana scorsa, ma il risultato è peggiore delle attese. Gli analisti si aspettavano un rosso di 554 milioni di euro. Nokia fa sapere che annuncerà nuovi tagli di costi dopo i risultati del primo trimestre.
Niente pubblicità selvaggia per le aziende
No alla pubblicità selvaggia nelle caselle di posta elettronica aziendali. La lista contatti di ciascuna impresa non può essere utilizzata come primo bacino per campagne marketing e pubblicitarie. Lo dice il decreto salva Italia e lo ribadisce Confindustria.
Russia, si pensa al controllo della rete
Il ministero delle comunicazioni russo ha messo a punto un nuovo sistema di monitoraggio dei media per il presidente e il Governo che dovrebbe permettere di sorvegliare non solo la stampa, ma anche di analizzare le reti sociali, dai blog ai forum.
Tecnologia touch senza più limiti
Una nuova magia tecnologica è quasi realtà e ad avere usato la bacchetta magica della ricerca altri non è che la Disney in coppia con la Carnegie Mellon University. La novità si chiama Touché ed è un sistema che permette un ampliamento delle frequenze di analisi dei segnali elettrici.
[Flash] Firmato accordo tra Ansa e Map
Un accordo per rafforzare lo scambio non solo di informazioni e di foto, ma anche di prodotti multimediali. E’ quello firmato oggi fra l’Ansa e l’agenzia di stampa marocchina Map alla presenza del presidente dell’agenzia di stampa, Giulio Anselmi, e del direttore generale della Map, Khalil Hachimi Idrissi.
Mondadori, Marina Berlusconi ancora presidente
Marina Berlusconi è stata confermata dall’assemblea di Mondadori presidente della società. Ora è in corso il consiglio di amministrazione per la riassegnazione delle deleghe del board appena eletto.
Juliette Lewis rivive Le notti di Cabiria
Le notti di Cabiria di Federico Fellini avrà un suo remake Usa che vedrà protagonista l’attrice e cantante Juliette Lewis, come riporta Variety. La nuova versione contemporanea, dal titolo The Days of Mary, verrà diretta da Brad Michael Gilbert e sarà ambientata a Reno, in Nevada.
Asiatici, giovani, maschi: ecco lo spettatore online ideale
Tra gli spettatori di video su internet, gli asiatici sono coloro che più di chiunque altro passa del tempo online, secondo un rapporto Nielsen, con una media mensile di 8 ore e 43 minuti. Utenti fedeli sono anche i marchi di età compresa tra i 18 e i 49 anni.