Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

iPhone 5 si compatta e pensa un nuovo Dock

iPhone 5 si compatta e pensa un nuovo Dock

Difficile dire se si chiamerà iPhone 5 o, parafrasando quando accaduto con iPad, Nuovo iPhone, ma certo è che l’attesa per il prossimo smartphone di Apple cresce di giorno in giorno. Il dispositivo dovrebbe avere uno schermo da 4 pollici ed essere più compatto.

leggi tutto
Facebook acquisisce un po’ di Italia

Facebook acquisisce un po’ di Italia

Facebook acquisisce la start up italiana Glancee. La società ha creato un’applicazione per smartphone che permette di trovare tuoi simili nelle vicinanze, prendendo informazioni semantiche da Facebook, Wikipedia, Linkedin.

leggi tutto
L’Acta non è più un problema

L’Acta non è più un problema

L’Acta, il controverso accordo anticontraffazione che riguarda anche la pirateria online, non ha futuro. A dirlo non è stato il Commissario Ue per la Digital Agenda Neelie Kroes che ha dichiarato senza mezzi termini: “non preoccupatevi più dell’Acta”. 

leggi tutto
David, il regno dei Taviani

David, il regno dei Taviani

L’edizione 2012 dei David di Donatello è un trionfo per i fratelli Taviani e per il loro Cesare deve morire. Il film, già Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino, ha vinto il riconoscimento come miglior opera cinematografica italiana dell’anno.

leggi tutto
[Flash] L’Unità cambia formato e rivede i contenuti editoriali

[Flash] L’Unità cambia formato e rivede i contenuti editoriali

Da lunedì l’Unità cambia veste, con un formato più grande “più grande anche nelle ambizioni”. “Lo slogan che abbiamo scelto – anticipa una nota dell’editore – è Volta pagina, Italia. Perché sarà un giornale che darà più ascolto al mondo del lavoro, alla solidarietà, ai giovani, alle fasce meno visibili del Paese. Più spazio alla interattività e agli approfondimenti con la sezione U: dove tutto ciò che parla di società, innovazione e culture trova il posto ideale per raccontarsi”

leggi tutto
Torna libero Conrad Black, ex magnate dei media

Torna libero Conrad Black, ex magnate dei media

Dopo 8 mesi di detenzione per frode e ostacolo alla giustizia, è uscito di prigione. Black era stato condannato a 7 anni di carcere on l’accusa di essersi appropriato ai danni degli azionisti del gruppo editoriale Hollinger di 6,1 milioni di dollari.

leggi tutto
Class action Usa contra Nokia

Class action Usa contra Nokia

Class action contro Nokia negli Stati Uniti. A riferire dell’avvio della causa collettiva è stato la stessa casa finlandese produttrice di cellulari, precisando che la procedura è stata avviata il 3 maggio presso la Corte distrettuale meridionale di New York.

leggi tutto
Niente porno-web, siamo inglesi

Niente porno-web, siamo inglesi

Il governo britannico sta prendendo in considerazione l’idea di introdurre nuovi filtri a internet che impediscano l’accesso a siti con materiale pornografico. Il primo ministro David Cameron dovrebbe consultarsi nei prossimi giorni con i provider d’Oltremanica per decidere il da farsi.

leggi tutto
Cinema, aprile un mese positivo

Cinema, aprile un mese positivo

Dopo tre mesi di risultati negativi, il mese di aprile nel campione Cinetel fa registrare un risultato importante: 9.085.000 mila biglietti venduti, +44% rispetto ad aprile 2011 e un incasso di 63.885.000 milioni, +61% rispetto all’aprile dello scorso anno.

leggi tutto
Possibile un ddl sul copyright

Possibile un ddl sul copyright

”E’ in corso una riflessione su una legge per la tutela del diritto d’autore online. Credo che un disegno di legge potrebbe arrivare in tempi brevi”. Così il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni, Massimo Vari.

leggi tutto