Belen e Stefano, mistero sul ritorno in scena
Nello scorso serale di Amici il ritorno in scena della coppia Belén Rodriguez – Stefano De Martino ha contribuito agli elevati ascolti della puntata. A due giorni dalla nuova puntata però, non è certo se i due fidanzati saranno regolarmente in studio.
Gli operatori contro Agcom ‘monopolista del web’
E’ scontro tra gli operatori internet alternativi e Agcom. Dopo che il presidente dell’Autorità, Corrado Calabrò, ha magnificato l’operato settennale dell’ente per le comunicazioni, i fornitori alternativi de servizi web si sono sentiti in dovere di dare il loro punto di vista sulla questione.
Pregare diventa social
A guardare lo spot con il quale nei giorni scorsi è stata lanciata la nuova versione di www.mayfeelings.com, si capisce subito l’idea alla base del social network offerto dalla compagnia spagnola May Feelings: una sorta di Facebook sì, ma per pregare.
Torna online la rivista di Al Qaeda
Inviti a usare “armi chimiche e biologiche” contro Stati Uniti, Francia e Regno Unito. E’ quanto si legge nei numero 8 della rivista in lingua inglese di al Qaida, Inspire, riapparsa a distanza di mesi dalla morte dei suoi fondatori.
Skype rende umani gli emoticon
Skype seduce nuovi utenti con la campagna It’s time for Skype, lanciando attraverso Facebook la possibilità di creare emoticon personalizzate a partire da vere fotografie realizzate dall’utente.
Cnn sempre più in difficoltà
Vertici della Cnn sotto pressione: i nuovi volti scelti non sono riusciti a rilanciare il canale di informazione, che continua nella sua emorragia di telespettatori. Aprile è stato un mese nero per il canale tv, con una media di 357mila telespettatori: il peggiore per rating degli ultimi 10 anni.
Microsoft rifà il look a Bing
Microsoft rivede l’interfaccia di Bing, dotandola di un design sensibilmente rinnovato. E tremendamente simile a Google. Il restyling sembra aver puntato sulla semplificazione visiva dei risultati.
Monti valuta candidature per la guida della Rai
Tra le fila del Governo, continua a tenere banco la questione delle nomine Rai. Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini è in scadenza e Mario Monti, abbandonati per ora i propositi di riforma dell’ente, sta vagliando le candidature per i ruoli di vertice.
Spagna, crisi nera anche per i giornali
La crisi economica in Spagna non risparmia nemmeno l’editoria, settore che mostrava segnali preoccupanti già prima del 2008. Dalla fine di quell’anno a oggi 6.234 giornalisti hanno perso il lavoro, con i principali quotidiani in affanno che prevedono profondi tagli.
Tablet in crescita, ma i pc non mollano
L’istantanea scattata da DigiTimes sul fenomeno dei tablet su scala mondiale parla chiaro. Da aprile a giugno si stima infatti un incremento di consegne del 47,5%. Nel frattempo il mondo dei computer cerca di riprendersi parte del mercato.
Mozilla contro Cispa per tutelare gli utenti
Un protagonista del web rompe il silenzio contro l’ennesimo progetto di legge che rischia di imbavagliare la rete: Mozilla si è scagliato contro la Cispa, accusando il nuovo disegno di legge americano di andare contro l’interesse del mondo del web.
[Flash] Iniziamo le riprese del nuovo film di Albanese
Venerdì al via le riprese della nuova commedia con Antonio Albanese per la regia di Giulio Manfredonia dal titolo Tutto tutto e niente niente. Il film è girato tra Roma e Veneto e scritto dallo stesso Albanese e Piero Guerrera. Nel cast Paolo Villaggio, Nicola Rignanese, Fabrizio Bentivoglio e Lunetta Savino.