Dipendenza da smartphone
Chi possiede uno smartphone non riesce più a vivere senza. Lo dice una ricerca di Arbitron and Edison Research in collaborazione con la rivista Time, secondo cui il 91% degli utenti considera ormai il proprio modernissimo cellulare come un organo vitale.
Cina, tagliata la scena di nudo sul Titanic
Titanic di James Cameron, il film del 1998, è tornato al cinema in 3D a 100 anni dal tragico naufragio. Ma in Cina la famosa scena di nudo di Kate Winslet non è stata gradita e per questo è stata censurata per “mantenere un armonioso ambiente etico sociale” nella sala.
Quasi pronto il decreto sulle frequenze tv
Il governo Monti ha preso la sua decisione: azzererà il beauty contest e per decreto lancerà la nuova asta a pagamento. Lo scrive La Repubblica aggiungendo che il decreto legge potrebbe essere approvato già domani.
[Flash] Hacker attaccano la Gazzetta del Mezzogiorno
Un gruppo hacker, gli Alpha Team, hanno violato questa notte il sito della Gazzetta del Mezzogiorno, entrando e lasciando la loro firma in alto nella home page. Ne dà notizia lo stesso sito in queste ore. Non è la prima volta che il sito della Gazzetta del Mezzogiorno viene fatto oggetto di attacchi hacker, per altro senza alcuna rivendicazione.
Anche la Francia può giudicare Facebook
Anche la giustizia francese può essere competente per un processo contro Facebook, nel caso della disattivazione improvvisa di un account. Lo ha sentenziato la Corte d’appello di Pau, ribaltando il giudizio in primo grado secondo cui solo i tribunali californiani possono giudicare il social network.
[Flash] Sony ufficializza il taglio dei dipendenti
Il colosso giapponese dell’elettronica Sony ha annunciato ufficialmente il taglio di 10mila dipendenti in tutto il mondo entro la fine di marzo 2013 per riequilibrare il bilancio del gruppo, in gravi difficoltà
Diaz al cinema senza divieti
Nessun divieto per il film di Daniele Vicari, Diaz,che uscirà il 13 aprile. Lo annuncia il produttore Domenico Procacci spiegando il nulla osta per tutti: “L’intento era fare un film non per i reduci del G8 di Genova ma per far vedere a chi era troppo giovane nel 2001 cosa accadde”.
App Store, Instagram al top
“Instagram è al numero 1 dell’App Store per la prima volta in assoluto. Grazie a tutti!”: lo annuncia su Twitter la stessa startup acquistata da Facebook per un miliardo di dollari. E’ la prima volta che l’applicazione di photo-sharing è in cima al catalogo delle app free per iPhone.
Lady D, attrice mancata per Costner
La principessa Diana avrebbe potuto debuttare nel cinema recitando a fianco di Kevin Costner nel film The Bodyguard. A dare la notizia è lo stesso Costner in un’intervista tv all’Anderson Show.
Skype ha 40 milioni di motivi per sorridere
Un record dopo l’altro, in più di un mese: Skype ha visto sfondare il muro dei 40 milioni di utenti unici in linea contemporaneamente. Un risultato più che positivo per il software di voip, acquistato da Microsoft l’anno scorso per la cifra di 8,5 miliardi di dollari.
Samsung punta sul tablet low cost a due misure
Samsung prova a rinfocolare la battaglia nel settore dei tablet, sin qui dominato a iPad, e annuncia l’arrivo sul mercato di Galaxy Tab 2.0, il primo dispositivo mobile dotato del sistema operativo Android 4.0, che punta su prezzi bassi e display da 7 e 10 pollici.
La musica digitale spinge l’e-commerce
Secondo i dati Fimi, la musica ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo tecnologico, soprattutto per quanto riguarda il mercato italiano. In tutto il mondo, infatti, i brani digitali hanno superato i 5 miliardi di fatturato, rappresentando così il 32% di tutti i ricavi della distribuzione online di contenuti.