Google+ si rinnova
Più di 170 milioni di utenti hanno effettuato l’iscrizione a Google+, ma non basta: il gruppo di Mountain View spera di poter raggiungere una più numerosa fetta di consumatori. Viene così introdotto un radicale restyling con varie novità che saranno disponibili per tutta l’utenza.
Apple prepara il rimedio per Flashback
Apple ha finora rilasciato aggiornamenti per eliminare la minaccia di Flashback che ha infettato 600mila Mac, ma sarebbe in arrivo una soluzione più incisiva che coinvolgerebbe anche gli Internet provider.
[Flash] L’Espresso compra le proprie azioni
Nell’ambito della delega approvata dall’assemblea degli azionisti, L’Espresso ha acquistato 144mila azioni proprie, per un controvalore complessivo di circa 145 mila euro. “A seguito di tali acquisti – spiega una nota – la società detiene un totale di 13 milioni di azioni proprie pari a circa il 3,22% del capitale sociale”
[Flash] Nasce il gruppo Fandango Editore
E’ nata Fandango Editore, un nuovo gruppo editoriale coordinato dallo scrittore Premio Strega 2011 Edoardo Nesi. Il gruppo, in cui è appena entrata la casa editrice Orecchio Acerbo, è composto, oltre che da Fandango Libri, da Coconino Press, Playground, Alet e BeccoGiallo. Ad annunciarlo è il fondatore della Fandango Domenico Procacci.
Microsoft migliore con le patch
Redmond ha rilasciato la tradizionale serie di aggiornamenti mensili per i propri software consentendo agli utenti di risolvere le principali falle riscontrate in queste settimane. Questa volta sono sei i bollettini di sicurezza, in particolare relativi a Internet Explorer.
La pay per view gioca la carta YouTube
La televisione scopre sempre più internet: così i servizi di pay per view sbarcano ufficialmente su YouTube Live. Gli editori potranno offrire i propri programmi in diretta streaming, a pagamento, a chiunque ne fosse interessato, monetizzando così il loro potenziale pubblicitario.
Corriere della Sera, parte l’edizione per iPad
Con la nuova app per iPad la lettura del Corriere della Sera è arricchita da gallerie di foto, dai video di Corriere Tv e da un’infografica innovativa, oltre che da notizie geolocalizzate da tutto il mondo, news di finanza con dati di Borsa sempre aggiornati.
Laura Morante fa la regista con Ciliegine
Da attrice a regista. Questo il percorso di Laura Morante, che dopo aver ispirato motli cineasti italiani (tra cui Nanni Moretti) si è messa alla prova con Ciliegine, una piccola produzione che arriverà nelle sale italiane il prossimo fine settimana.
Apple ancora sotto indagine per gli e-book
Il Dipartimento di Giustizia Usa avvia un’azione legale nei confronti di Apple, Hachette, HarpherCollins, Macmillan e Penguin per aver fatto cartello nel determinare il prezzo degli e-book. Un primo accordo era già stato recentemente chiuso da Cupertino.
A giugno sarà DigItalia, nella speranza che il digitale porti la crescita
Governo e parti sociali tornano a parlare di agenda digitale. Per le istituzioni, e non solo per loro, il programma di sviluppo digitale dovrebbe trainare il Paese al di fuori delle secche della crisi economica, ma la strada da percorrere è ancora lunga.
Nokia, in ombra il primo trimestre per gli smartphone
Nokia ha annunciato che il margine operativo della sua divisione Devices nel primo trimestre dell’anno è al di sotto del 3% sul budget, a causa della forte competizione con l’India, il Medio Oriente, l’Africa, e stima che nel secondo trimestre resterà agli stessi livelli o sarà ancora più basso.
Wikipedia, ora l’enciclopedia si può scaricare
Da oggi è possibile scaricare Wikipedia direttamente sul pc, memorizzando un file contenente tutte le informazioni reperibili in linea. Si tratta di un file OpenZim che può essere scaricato tramite Torrent.