Cina, le notizie sono in vendita
Censura e denaro. In Cina i mass media sono fortemente influenzati da questi due fattori, scrive in prima pagina il New York Times, che spiega i meccanismi dietro alle spese per la copertura di certe notizie sui principali organi di informazione cinesi.
Ai Weiwei: webcam per autocontrollarsi
Provocazione delll’artista dissidente cinese. Dal momento che la polizia lo tiene sotto sorveglianza 24 ore su 24, ha installato a casa sua 4 telecamere collegate a internet. Chiunque, cliccando su weiweicam.com, può vedere quello che accade.
Anonymous attacca carabinieri e Viminale
Attacco ai siti di Difesa, Interno e carabinieri. L’annuncio è di Anonymous Italia, sul suo blog italiano. Al momento risultano inaccessibili i siti di carabinieri e Viminale, mentre il sito del ministero della Difesa è invece accessibile.
Groupon all’esame Sec
L’autorità americana dei servizi finanziari potrebbe avviare una revisione dei risultati del sito internet specializzato nei coupon e nelle vendite scontate, a causa di problemi contabili. La Sec sta valutando se avviare un’inchiesta ufficiale sui primi risultati come azienda quotata in Borsa.
Contrattacco Facebook a Yahoo! sui brevetti
Chi la fa l’aspetti. Facebook ha risposto alle denunce di Yahoo!, che accusa il principe dei social network di violazione del copyright su una serie di brevetti software, con altrettante citazioni in tribunale per violazione del diritto d’autore.
[Flash] Italia-Programmi è stato oscurato
Il sito Italia-Programmi.net è stato chiuso: l’ordine è arrivato dalla Procura di Milano, che da tempo indaga sul caso sulla base delle segnalazioni raccolte dal Garante per la Concorrenza e il Mercato. Secondo i magistrati, sono milioni gli euro truffati all’utenza italiana.
Dell compra il cloud di Wyse Technology
Dell ha siglato un accordo di acquisizione di Wyse Technology, società specializzata in tecnologie di cloud computing. L’obiettivo del colosso statunitense è quello di “ampliare la propria offerta di virtualizzazione del desktop”, come ha confermato la stessa società in una nota ufficiale.
Telecom, ipotesi scorporo della rete fissa
Telecom avrebbe aperto un nuovo dossier sullo scorporo della sua rete fissa, valutata fino a 15 miliardi di euro, “coinvolgendo, eventualmente, anche partner pubblici come la Cassa Depositi e Prestiti”.
Musei Capitolini entrano nel progetto Google Art
I Musei Capitolini di Roma entrano a far parte del progetto Google Art Project: saranno l’unico nuovo museo italiano ad aderire al progetto. Google ha infatti annunciato un significativo ampliamento dell’iniziativa Google Art Project che conta ora 151 musei partner in 40 Paesi.
Minacce di morte a Emilio Fede
“Professionalmente mi hanno già distrutto. Ora manca solo mi eliminino fisicamente e non lo escludo”. Parla così l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede al settimanale Oggi. “Ho ricevuto molte minacce di morte, ho già fatto denuncia.
Egitto: censura contro tutti i film
Un gruppo di supervisori della tv pubblica egiziana sta visionando tutti i film in archivio per censurare qualunque scena contraria alla morale islamica, compresi baci, abbracci e danze del ventre.
[Flash] Google inaugura datacenter a Taiwan
Google avanza in Estremo Oriente: il suo terzo centro dati nella regione sorgerà a Taiwan. Ha investito circa 300 milioni di dollari nell’isola dove hanno sede alcune tra i principali colossi hi-tech. BigG può già contare su altri due datacenter a Hong Kong e Singapore: sono infrastrutture che aiuteranno la gestione del traffico di dati nell’area.