In carcere dopo gli insulti razzisti su Twitter, per l’Ue la pena è troppo severa
Lo studente che aveva preso in giro con allusioni di tipo razziste Fabrice Muamba su Twitter dopo che il giocatore era collassato in campo è stato incarcerato per 56 giorni. Secondo il commissario europeo per i diritti umani però la pena è eccessiva.
Tutti i numeri del Grande Fratello 12
Dopo la finale di ieri sera e la vittoria, forse un po’ a sorpresa, di Sabrina è il momento di tirare le somme dell’edizione 2011/2012. La prima puntata del Grande Fratello è andata in onda lunedì 24 ottobre 2011 si è concluso dopo 161 giorni.
Ibm pensa al telescopio per i big data
Un enorme telescopio in grado di generare da solo una quantità di dati superiore a quella attualmente prodotta del web intero. Questo l’ambizioso il progetto di Ibm, che ha lanciato la sfida tecnologica che consentirà di trasferire ed elaborare una grandiosa quantità di informazioni.
Philips cede il ramo tv
È stata portata a termine l’operazione di vendita del ramo tv da parte di Philips alla società cinese Tpv Technology, finalizzata alla creazione di una controllata comune denominata Tp Vision, che si concentrerà nello sviluppo, produzione e commercializzazione di tv a marchio Philips.
Antitrust ritira istruttoria contro Poste Italiane
L’Antitrust ha deciso di accettare e rendere obbligatori gli impegni presentati da Poste Italiane nell’ambito dell’istruttoria avviata per possibile abuso di posizione dominante e di chiudere il procedimento senza accertare l’infrazione.
[Flash] 10mila iscritti per le selezioni di X Factor
X Factor ha iniziato i casting per l’edizione che andrà in onda in autunno su Sky Uno HD. In meno di un mese, sono già 10mila gli iscritti, provenienti da tutta Italia.Per le aspiranti pop star, il primo scoglio da superare sono le preselezioni e quest’anno la prima tappa è proprio al Sud. I candidati verranno ascoltati sabato 5 e domenica 6 maggio presso la Fiera del Levante a Bari.
Apple in versione green, si autoalimenta
A giugno inizierà a essere operativo l’impianto voluto da Cupertino per la produzione di energia elettrica da una fonte rinnovabile, le celle a combustibile. Sarà il datacenter per iCloud in Carolina del Nord.
Allarme hacker per le carte di credito
L’attacco è avvenuto ai danni della Global Payments, responsabile dei processi di trasferimento del denaro tra le aziende e i titolari delle carte di credito. Visa e Mastercard sono rimaste coinvolte dal problema, con circa 10 milioni di carte.
Huff Post vince causa contro i blogger
Il tribunale ha chiuso la class action depositata nei confronti dell’Huffington Post da parte di un gruppo di blogger che chiedeva compensi per lo sfruttamento senza retribuzione del loro lavoro. L’importanza è stata invece data alla chiarezza delle condizioni offerte dall’editore e accettate dagli scrittori.
Il botteghino dei poveri è tutto dei Titani
Fine settimana decisamente fiacco per i cinema italiani, che confermano il trend negativo di inizio anno. Il film più visto è stato La furia dei titani, che nei primi tre giorni di proiezioni ha racimolato 1,2 milioni di euro. Deludono Buona giornata e Romanzo di una strage.
Web e telefono insieme nella cabina intelligente
La cabina telefonica si evolve e si trasforma in innovativo strumento multimediale: consente le classiche chiamate telefoniche ma anche di accedere, grazie a un touch screen, a informazioni e servizi di pubblica utilità. Il prototipo è stato istallato a Torino.
Titanic, anniversario al cinema e in tv
Era la notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 quando il Titanic, maestoso transatlantico britannico, si schiantò contro un iceberg. Cinema e televisione si preparano a celebrare il centenario della tragedia: il film di Cameron in 3D e una mini serie su Rai 1.