YouTube censura il video di Madonna
Troppo esplicito e con evidenti riferimenti sessuali. Insomma troppo hot e decisamente sconveniente. Il video di Girl gone wild, secondo singolo estratto dall’ultimo album diMadonna M.D.N.A viene censurato da YouTube, vietandolo ai minori di 18 anni.
Tokyo contro il completamento automatico di Google
Il distretto della prefettura giapponese ha ordinato al colosso della ricerca web di sospendere la funzione di autocompletamento delle ricerche web perchè questa violerebbe la privacy degli utenti.
Angry Birds Space fulmina il record di download
Tre giorni di euforia hanno consacrato Angry Birds Space come il videogame mobile di maggior successo sul web. La nuova versione del gioco prodotto da Rovio ha totalizzato 10 milioni di download nel fine settimana di lancio, festeggiando l’evento con un post esultante su Twitter.
L’evoluzione delle discariche digitali
Nuove regole negli Usa per evitare sprechi delle risorse statali. Il governo intende mettere mano all’information technology sostenuta dallo Stato: miliardi di dollari in computer e software, ma che a volte finiscono in discarica o persino rivenduti sul mercato: il cosiddetto tecno-dumping.
Megaupload, file a rischio sparizione
Carpathia è l’azienda che gestisce i server su cui i miliardi di file di Megaupload risiedono fisicamente, 28 milioni di petabyte, una quantità di dati di rilievo assoluto. Server che valogono 1,25 milioni di dollari e che ora sono a rischio chiusura, per l’elevato costo di gestione.
Usa a tutto streaming
Più di un miliardo di film saranno guardati in streaming che su dischi, come dvd o Blu-ray, per la prima volta nel 2012. Succede negli Stati Uniti, secondo la società di ricerca Ihs Screen Digest, dove anche la cinematografia, come la musica, sta diventando sempre più effimera.
Corona condurrà un programma tv
Fabrizio Corona sarà il conduttore di un nuovo show che promette scintille. Il titolo è Libertà di parola e andrà in onda dal 2 aprile in diretta su Canale Italia, circuito web Altra Tv, su una piattaforma multimediale e sui principali social network.
Per Fortune Jobs è il più grande di tutti
John Byrne ha raccontato i grandi imprenditori moderni nella classifica pubblicata da Fortune Magazine sui 12 manager più grandi “dei nostri tempi”. Una graduatoria dominata dalla new economy, guidata da Steve Jobs fondatore di Apple,e seguito dal rivale Bill Gates.
[Flash] Esclusiva iTunes per Antonacci
Prosegue il countdown in attesa dell’uscita dell’album d’inediti di Biagio Antonacci, dal titolo Sapessi dire no, in vendita dal 17 aprile. Da domani sarà acquistabile, solo su iTunes, il nuovo brano del cantautore milanese Con infinito onore.
Ritrovato il contratto editoriale per Dracula
Dopo oltre un secolo è tornato alla luce il contratto legale del più celebre romanzo della storia della letteratura horror: si tratta di Dracula dello scrittore irlandese Bram Stoker, che negoziò con il suo primo editore il 20% di royalties per ogni libro pubblicato il 1 maggio 1897.
L’Antitrust multa le compagnie telefoniche
L’Antitrust multa Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3g per 120mila. Il procedimento riguarda il comportamento degli operatori, consistente nell’aver omesso di informare in maniera adeguata gli acquirenti delle sim dell’esistenza di servizi accessori.
2020, l’anno delle app
La crescente popolarità delle applicazioni, specie per i device mobili, rischia di rendere internet meno aperto. L’avvertimento arriva da un report di Pew Research Center, che si basa sui risultati di un sondaggio condotto su 1.021 esperti di Ict.