[Flash] iPad anche in Italia, ma niente code
Code disciplinate e niente ressa negli Apple Store: è partita questa mattina anche in Italia la vendita del nuovo iPad, dopo il lancio il 16 marzo negli Stati Uniti e altri paesi. Il nuovo tablet si poteva già comprare da mezzanotte nei negozi Tim, Vodafone e 3, oltre che in alcune catene di prodotti high-tech. Da oggi si può anche ordinare online.
I tabloid inglesi fanno acqua
Periodo di burrasca per i tabloid britannici. I giornali ‘leggeri’, da sempre punta di diamante dell’editoria inglese, almeno per numero di copie vendute, stanno perdendo colpi. Il web e i quotidiani di qualità stanno lentamente avendo la meglio sull’informazione spazzatura?
Morricone in concerto per la tv
Da C’era una volta il West a Baaria, passando per Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto: i più celebri brani per il cinema scritti da Ennio Morricone in un concerto trasmesso in diretta televisiva, radiofonica e streaming.
Tar conferma multa ad Apple, dovrà applicare garanzia biennale ai prodotti
Sono state confermate dal Tar del Lazio le multe per complessivi 900mila euro inflitte dall’Antitrust al gruppo Apple per pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori.
Google alla conquista dell’Amazzonia
Google Street View arriva in Amazzonia e svela i paesaggi della più grande foresta pluviale del pianeta. Il polmone verde che attraversa l’America Latina è ora visitabile via web attraverso le fotografie satellitari offerte dal servizio di Mountain View.
Isola: fuori Guendalina e Jivago, lite tra i finalisti
Guendalina, eliminata da un doppio televoto si è fermata ancora una volta a un passo dalla finale. Ad andar via definitivamente è stato anche il modello brasiliano Jivago Santinni, mentre avvicinandosi la finale i toni tra i naufraghi sono sempre più accesi.
Apple proibita negli uffici di Microsoft
Redmond ha vietato l’acquisto di prodotti di Cupertino con il denaro dell’azienda presso il proprio It & Operations Group. La regola per ora vale solo per un comparto dell’azienda, ma presto si estenderà a tutto il gruppo.
[Flash] T-Mobile sfronda il personale
T-Mobile ha annunciato una serie di licenziamenti che porteranno al taglio di circa 1.900 dipendenti. La compagnia telefonica tedesca, nonostante il grande successo delle vendite negli Stati Uniti, grazie soprattutto a Nokia Lumia 710 di cui è carrier principale Oltreoceano, ha precisato di voler ridurre i costi di gestione e di ritenere perciò necessari gli esuberi.
Agcom deciderà sull’ultimo miglio
L’Authority entro 120 giorni dall’entrata in vigore della legge individuerà le misure per assicurare l’offerta disaggregata. Telecom Italia continuerà a occuparsi della manutenzione. Questi gli emendamenti al Dl Sempleficazioni.
E-book italiani verso il Giappone
Parte dal Giappone il primo sistema di prestito bibliotecario di e-book di un Istituto di cultura italiano. Quella di Tokyo è diventata la prima delle 90 sedi culturali del ministero degli Esteri sparse nel mondo ad aver avviato il prestito di libri elettronici.
[Flash] L’equo compenso giornalisti sarà legge
Entro la prossima settimana, la proposta di legge sull’equo compenso per i giornalisti precari dovrebbe diventare una legge a tutti gli effetti. Ad annunciarlo è il relatore e primo firmatario della proposta, il deputato Udc Enzo Carra, che in queste ore sta discutendo con il governo per ottenere il lasciapassare e consentire alla commissione Cultura della Camera di licenziare definitivamente il testo.
Carlo e Nunzio, due nuovi finalisti per Amici
Dopo la cantante Valeria altri due allievi accedono al serale di Amici che inizia il 31 marzo su Canale 5. Grazia di Michele ha deciso per Carlo, mentre il ballerino Nunzio è stato scelto da Garrison.