I cinema a due passi dalla digitalizzazione
Microcinema, il primo circuito di sale digitali in Italia per la distribuzione di film e contenuti digitali hd, ha confermato la firma di un accordo con Arts Alliance Media per lo sviluppo e la fornitura di tecnologie che consentirà a molti esercenti di passare a sistemi di proiezione digitale.
1984 di Orwell torna sul grande schermo
Il Grande Fratello potrebbe tornare al cinema. Secondo The Hollywood Reporter, il classico della fantascienza di George Orwell 1984 è tra i progetti in cantiere della Imagine Entertainment. Shepard Fairey è stato contattato per farne il produttore.
Lauree e master, ma l’università è finta
Sulla carta l’università online Giovanni Paolo I aveva struttura articolata con facoltà e dipartimenti e persino scuola di specializzazione, formando i suoi iscritti in una vasta gamma di materie. Ma era tutta una truffa, scoperta dalla Guardia di Finanza.
Grillo condannato: diffamò la Fininvest
Beppe Grillo è stato condannato per aver diffamato Fininvest in un suo articolo pubblicato nel 2004 su Internazionale. Il comico genovese dovrà versare a Cologno Monzese un risarcimento di 50mila euro.
Wind inizia la sperimentazione Nfc
L’operatore annuncia l’avvio della sperimentazione dei servizi Nfc, realizzati in collaborazione con Samsung. I dipendenti Wind possono accedere alle sedi aziendali di Roma ed effettuare la rilevazione delle presenze o gestire i buoni pasto con la nuova tecnologia.
[Flash] Nokia taglia ancora in Finlandia
Nokia taglierà mille posti di lavoro al suo stabilimento di Salo, in Finlandia, dopo aver concluso le trattative con i sindacati. La società ha aggiunto che la maggior parte dei tagli avverrà entro la fine di giugno e che le funzioni nel settore della produzione e del supporto saranno le più colpite.
Chrome il più usato, almeno per un giorno
Il 18 marzo Chrome è stato il browser più usato in assoluto, battendo Internet Explore, almeno secondo i dati rilevati da Stat Counter. Una differenza quasi impercettibile, ma che ha portato Chrome a essere il browser più usato in quella giornata.
Pisa batte tutti col web iperveloce
Il web è anche una questione di numeri, soprattutto quando si parla di connessioni rapide. il record di velocità su internet appartiene da oggi a una equipe di ricercatori italiani, capaciti di scaricare in un secondo più di mille gigabit.
Gmail e lo spam, nuove regole
Google ha spiegato di aver già implementato una nuova funzionalità del servizio Gmail che consentirà di stabilire le motivazioni per cui un messaggio di posta sia stato automaticamente bollato come spam.
[Flash] Al Ghana record africano del web veloce
Il servizio internet del Ghana è il più veloce dell’Africa intera. A stabilirlo è il rapporto Ookla Net Index, che effettua il monitoraggio della qualità dei servizi online globali. Il Ghana è 73esimo per velocità web su scala mondiale, la classifica è guidata da Lituania, Corea del Sud e Lettonia.
Il web decide sul valore legale della laurea
Prende il via oggi la consultazione popolare via internet sul valore legale del titolo di laurea. Il dibattito pubblico via internet terminerà il prossimo 24 aprile: gli utenti interessati sono chiamati a rispondere a un questionario di quindici domande sul sito del Miur.
Madonna su Facebook contro Putin
La cantante sulla sua pagina ufficiale si scaglia verso la legge contro la propaganda gay. Firmata dallo stesso Putin, la legge mette al bando ogni atto, messaggio, libro, organizzazione o evento che si riferisca all’omosessualità e che possa instillare ai minori.