Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pontifex contro Radio Maria

Pontifex contro Radio Maria

L’oggetto del contendere è la Madonna di Medjugorie. Quest’ultima rappresenta uno dei pilastri dell’emittente radiofonica diretta da padre Livio Fanzaga, mentre per il sito cattolico è un culto che non avendo ricevuto l’imprimatur del Papa dovrebbe essere limitato.

leggi tutto
Usa: adolescenti appassionati di sms

Usa: adolescenti appassionati di sms

L’ultima tendenza a livello di comunicazione tra i ragazzi negli Stati Uniti, rivelata da una ricerca di Pew internet and American Life Project, è lo scambio di messaggi di testo, pratica quotidiana per il 63% dei teenager americani.

leggi tutto
T.I. Media, numeri in rosso

T.I. Media, numeri in rosso

Il gruppo Telecom Italia Media ha chiuso il 2011 con una perdita di 83 milioni di euro. Tra gli altri dati del bilancio, approvato dal consiglio, i ricavi sono scesi del 7,9% a 238,2 milioni, il margine operativo lordo passa da 14,8 a 28 milioni di euro.

leggi tutto
Turchia: centinaia di giornalisti in carcere

Turchia: centinaia di giornalisti in carcere

Minacce, arresti, forti pressioni del governo: in Turchia, “dal punto di vista della libertà d’informazione, c’è una drammatica violazione dei diritti umani”. È quanto denuncia Fnsi, sottolinenado come 104 giornalisti sono detenuti.

leggi tutto
Siria, cyber guerra con gli attivisti

Siria, cyber guerra con gli attivisti

Sostenitori del presidente siriano Bashar Al Assad sono riusciti a impadronirsi degli account di numerosi attivisti anti-governativi e li hanno spinti verso siti infettati di virus. La mossa potrebbe servire a scovare gli attivisti e andarli a prendere nelle loro case.

leggi tutto
Hacker, l’ultima frontiera è LinkedIn

Hacker, l’ultima frontiera è LinkedIn

L’obiettivo dei crimini informatici è ora quello dei social network, e tra tutti, il meno appariscente: LinkedIn. In crescita costante nel numero di utent e quindi pieno di dati e nominativi potenzialmente interessanti per i malintenzionati.

leggi tutto
Il narcisismo ai tempi di Facebook

Il narcisismo ai tempi di Facebook

Il social network sta ottenendo un ruolo sempre più centrale nella costruzione dell’identità di molti individui. Un ricercatore dell‘Università del Western Illinois sostiene che avere molte amicizie su Facebook, fra le quali molte di persone sconosciute, sarebbe indice di narcisismo.

leggi tutto
Obama vuole il web libero in Iran

Obama vuole il web libero in Iran

Il presidente americano accusa il regime iraniano di ricorrere alla censura e di aver fatto calare sul paese una “cortina elettronica”. Facilitazioni per le aziende statunitensi che porteranno software e servizi in Iran per sviluppare nel paese l’accesso al web.

leggi tutto
Festival Re Visioni con omaggio ad Antonioni

Festival Re Visioni con omaggio ad Antonioni

Tre film, tra cui in apertura la versione restaurata de L’avventura, e tre corti/documentari, nell’anno del centenario della nascita del regista, sono al centro della seconda edizione di Re-visioni. Cinema Restaurato. Cinema ritrovato, festival organizzato dall’Accademia di Francia.

leggi tutto