Rai: stop alle registrazioni non autorizzate
Il Cda Rai approverà presto una Carta dei doveri per gli opertori che conterrà una norma che definirà il divieto esplicito per i giornalisti Rai di registrare audio o video senza la preventiva autorizzazione dei diretti interessati.
Ue riprovera l’Italia per le frequenze tv
Senza attendere lo scadere dei 90 giorni di sospensione del beauty contest, la Commissione europea ha intimato al Governo di dichiarare in tempi rapidi i criteri con cui intende assegnare il dividendo digitale.
Samsung fa affari con Apple
Sono perennemente in lotta una contro l’altra per difendere la rispettiva proprietà intellettuale, con innumerevoli denunce da una parte e dall’altra a suon di brevetti. Apple e Samsung avrebbero firmato un’intesa per la fornitura dei display relativi al nuovo iPad.
Nokia guida con le mappe vocali
Uno dei servizi più diffusi sugli smartphone è quello delle mappe consultabili in ogni momento per effettuare spostamenti. Nokia ha annunciato il lancio delle versioni per Android e iOs del suo servizio di mapping noto come Nokia Maps, con l’aggiunta di una guida vocale.
Piano DigItalia per il progresso online
Per sopprerire al gap digitale e mettersi al pari col resto d’ Europa, il Governo vuole intervenire. A giugno sarà pronto il decreto DigItalia, una serie di misure normative frutto del lavoro della cabina di regia dell’Agenda digitale.
120 anni de Il Mattino
Compie 120 anni il quotidiano simbolo della città di Napoli. Il 16 marzo 1892 usciva il primo numero, fondato da Eduardo Scarfoglio e Matilde Serao: vendette subito 13mila copie, cominciando un’avventura che da allora è intrecciata con le vicende del Mezzogiorno.
La storia d’Italia rivista dai giovani cineasti
Istituto Luce Cinecittà e Telecom Italia promuovono il concorso La storia secondo me, dedicato agli appassionati di cinema tra i 18 e i 35 anni, che dovranno proporre un progetto video su una figura o un evento significativo del ‘900 italiano.
Il Moige se la prende con Facebbok
Il social network non tutela i giovani ed è gravissimo che continui a consentire l’iscrizione senza imporre nessun tipo di controllo. E’ quanto afferma il presidente del Movimento italiano genitori dopo gli ultimi gravi casi di adescamento sul web.
Apple vale sempre di più, anche per la Borsa
Sfidando le previsioni più catastrofiche da parte di critici, Apple non è fallita senza Steve Jobs. Anzi la società ha conquistato Wall Street, con un incremento di quasi il 50% del prezzo delle azioni dopo la morte del suo fondatore, avvenuto lo scorso ottobre.
Un sito svela i segreti di Windows 8
Sembra che l’ultima versione del sistema operativo Microsoft stia provocando reazioni contrastanti. Mike Bibik ha quindi creato un sito che raccoglie problemi e consiglia soluzioni relative all’utilizzo del nuovo os.
Ribas: ladri in casa per colpa di Twitter
Attenzione a quello che si scrive sui social network: i topi d’appartamento sono pronti a usufruire di quelle informazioni. La showgirl brasiliana si è ritrovata la casa svaligiata dopo aver scritto su Twitter che avrebbe passato il week end a casa del fidanzato.
Mecom ha i conti in rosso
L’editore paneuropeo ha riportato una perdita pari a 33,4 milioni di euro per il 2011, soprattutto a causa del mercato pubblicitario, che è peggiorato nella seconda metà dell’anno portando a una caduta del 7% dei ricavi rispetto al 2010.