Tensione tra Mosca e ambasciatore Usa via Twitter
Mosca si rivolge a Twitter per denunciare un precedente tweet comparso sul social media a firma dell’ambasciatore Usa in Russia sul trattamento brusco riservato dalla polizia agli attivisti che tentavano di mettere in scena un sit-in di protesta contro la rielezione di Vladimir Putin.
Facebook rallenta, Twitter insegue
La lotta fra social network si combatte a suon di nuove utenze. Secondo le stime di eMarketer, per la prima volta dalla sua nascita, nel 2012 la crescita di Facebook negli Stati Uniti sarà inferiore al 10%, mentre il rivale Twitter dovrebbe incrementare i propri iscritti del 20% sul suolo americano.
[Flash] Gup decide sul processo a Berlusconi per Mediaset
Sarà il gup di Roma Pier Luigi Balestrieri, a partire dal 2 aprile prossimo, a pronunciarsi sulla richiesta di processo inoltrata dalla procura nei confronti di Silvio Berlusconi e del figlio Piersilvio, vicepresidente di Mediaset, a conclusione dell’inchiesta sulla compravendita dei diritti tv e cinematografici Mediaset.
[Flash] Anche il L.A. Times sceglie il paywall
Il quotidiano Los Angeles Times ha deciso di rendere a pagamento l’accesso alle notizie sul proprio sito web. A differenza degli altri giornali che hanno adottato il paywall, però, L.A. Times obbligherà anche gli abbonati alla versione cartacea a pagare per leggere le news online. Le tariffe andranno dagli 1,99 dollari a settimana (per gli abbonati cartacei) ai 3,99 dollari per gli altri. Gli internauti avranno comunque a disposizione 15 articoli gratuiti al mese.
Fox cancella la serie di Spielberg
La Fox ha deciso di non rinnovare Terra Nova per una seconda stagione. Lo show ambientato 85 milioni di anni nel passato e prodotto da Steven Spielberg non ha convinto negli ascolti la rete, che ha preferito non investire su nuovi episodi dello show.
Tamara Ecclestone, da Sanremo al reality
La vita favolosa dell figlia ventisettenne del boss della Formula 1 Bernie Ecclestone e della top model Slavica, tra jet privati, super yacht, automobili potenti e lusso esclusivo è ora un reality show in onda su Sky
[Flash] Gli artisti preferiscono il web alle mostre
Quasi l’80% degli artisti italiani ritiene che internet sia il miglior mezzo per farsi conoscere dal pubblico e promuovere le proprie opere. E’ quanto dice una ricerca condotta dal professor Francesco Casetti, della Yale University, su 8mila artisti nostrani. Le mostre, dunque, cedono il passo allo spazio virtuale, con siti e social network che attirano l’attenzione del pubblico più delle gallerie d’arte delle grandi città.
Mtv Movie Awards: passerella a giugno
La 21esima edizione degli Mtv Movie Awards stanno per tornare: l’edizione 2012 dell’evento di Mtv è in programma il 3 giugno in California, al Gibson Amphitheatre di Universal City. Jesse Ignjatovic sarà per la prima volta il produttore dell’evento.
Donelli direttore di Mediaset Italia
La rete internazionale dedicata agli italiani all’estero viene affidata alla guida di Massimo Donelli, direttore di Canale 5. Mediaset Italia è il canale che trasmette in lingua italiana via satellite e via cavo il meglio della programmazione.
Fondi per i progetti Ict dal Governo
Si è partiti ufficialmente con la pubblicazione del bando che stanzia 200 milioni per le idee progettuali su Ict e sviluppo sostenibile presentate da aziende e centri di ricerca delle regioni del sud. Ma è solo il primo atto del pacchetto smart che ha in cantiere il Miur.
Investimenti online sempre più appetibili
Il 45% degli inserzionisti online prevede di spendere quest’anno almeno un quarto dei loro budget pubblicitari sulla rete. Il dato emerge da un’indagine di ValueClick. Un’altra fetta di aziende invece pensa di investire in Sem e Seo.
I provider britannici sconfitti dal governo, al via le restrizioni a internet
British Telecom e Talk Talk, due dei principali provider inglesi, hanno perso la causa contro il governo britannico, che ora è libero di approvare le nuove, restrittive norme contro la pirateria online, che rischiano di mettere il giogo all’internet d’Oltremanica.