Adriano Celentano a Servizio Pubblico, con timore di multe
Adriano Celentano torna in tv a meno di una settimana dalla serata finale di Sanremo e lo fa per rilasciare un’intervista a Servizio Pubblico, il programma di Michele Santoro che dedicherà l’intera puntata alle polemiche che hanno accompagnato la sua presenza al Festival.
Cherie Blair fa causa a News International
La moglie dell’ex primo ministro Tony Blair ha fatto causa a News International e a un detective privato coinvolto nello scandalo delle intercettazioni di cellulari per conto del domenicale del gruppo News of the World.
Baila! ha violato il diritto d’autore
Il tribunale di Roma torna sulla vicenda di Baila!, il programma di Endemol Italia andato in onda su Canale 5 e interrotto dopo due puntate, definendolo una derivazione non autorizzata di Strictly Come Dancing della Bbc.
Microsoft sporge reclamo alla Ue contro Motorola Mobility
Redmond ha presentato un reclamo alla Commissione europea contro Motorola Mobility in riferimento alla gestione, da parte dell’azienda, di alcuni brevetti. Brevetti che sono ritenuti esenziali allo sviluppo della tecnologia.
Web e minori: genitori inconsapevoli
Il 54% dei genitori italiani non è al corrente del fatto che i propri figli, nell’ultimo anno, hanno visto su internet immagini a sfondo sessuale. Ben l’87% non sa che i figli hanno incontrato faccia a faccia qualcuno conosciuto in rete: accade al 4% dei ragazzi italiani e al 9% di quelli europei.
Gli occhiali hi-tech di Google a fine 2012
Entro l’anno, secondo fonti vicine a Google e riprese dal New York Times, potrebbero essere lanciati sul mercato gli occhiali a realtà aumentata, attualmente in fase di test presso gli X Labs. Il dispositivo sarà invece connesso attraverso la rete 4G.
Flickr cambia pelle per migliorare
Flickr sta per introdurre uno dei restyling più importanti applicati finora alla propria piattaforma. L’interfaccia grafica apparirà in maniera completamente diversa, sarà maggiormente user-friendly.
Anonymous attacca il sito della Binetti
Gli hacker di Anonymous attaccano il sito della deputata Udc Paola Binetti. Nella sua pagina web campeggia la maschera di V per vendetta e un messaggio che attacca su tutti i fronti, dal caso Lusi al finanziamento pubblico ai partiti.
Sull’Acta la Ue alla Corte di giustizia
La Commissione Ue ha intenzione di adire la Corte di Giustizia europea per verificare se l’accordo contro la contraffazione Acta, che ha suscitato proteste in tutto il mondo, non violi i diritti fondamentali. Lo ha annunciato il commissario Ue al Commercio Karel De Gucht.
Brigitte Bardot sostiene Le Pen alle presidenziali
Brigitte Bardot corre in sostegno di Marine Le Pen, leader del Front National in rotta verso l’Eliseo. “Chiedo loro di dare il proprio voto a Marine Le Pen”, ha scritto BB in una lettera indirizzata ai sindaci francesi.
[Flash] Rinviata l’udienza per reintegro Minzolini
Udienza oggi al tribunale del lavoro di Roma sul ricorso d’urgenza presentato dai legali di Augusto Minzolini per chiedere la sospensione della rimozione decisa dal cda Rai a carico dell’ex direttore del Tg1 e il suo reintegro alla guida della testata. Il giudice Giovanni Mimmo ha rinviato al 7 marzo invitando le parti a verificare la possibilità di un accordo transattivo.
[Flash] Uccisi due reporter in Siria
Due giornalisti sono morti in un bombardamento a Homs, in Siria. I due sono stati uccisi da una bomba caduta su un centro stampa allestito dai ribelli nel quartiere di Bab Amr, assediato dai lealisti siriani. Si tratterebbe dell’americana Marie Colvin, che lavora per il Sunday Times, e di Remi Ochlik, fotoreporter francese. Altri tre giornalisti stranieri sono rimasti feriti.