[Flash] Telefonica cede Hispasat
Telefonica cederà la quota del 13,23% della società satellitare spagnola Hispasat ad Abertis Infraestructuras per una contropartita di 124 milioni di euro. La transazione, subordinata all’approvazione da parte del governo spagnolo, consentirà ad Abertis di salire al 50,9% di Hispasat.
Bilancio da profondo rosso per France Telecom
Anno orribile, il 2011, per France Telecom. L’operatore francese ha registrato una flessione del 20% dell’utile netto, a 3,89 miliardi di euro, deludendo le attese degli analisti che si aspettavano guadagni per 4,2 miliardi di euro.
Samsung e Blockbuster, accordo per i film
Le difficoltà dell’azienda del settore del noleggio di film e videogiochi, potrebbero essere parzialmente risolte grazie all’accordo siglato con Samsung: la partnership annunciata permetterà infatti di distribuire film tramite i dispositivi della famiglia Samsung Galaxy.
[Flash] Mtv sarà generalista per statuto
Music Television è pronta ufficialmente alla svolta generalista, almeno in Italia. Ad annunciarlo è Giovanni Stella, amministratore delegato di Telecom Italia Media, gruppo che controlla Mtv. Format e una programmazione saranno dunque rivisti e aggiornati per adattarsi alla nuova linea editoriale.
[Flash] Ericsson acquisisce BelAir Networks
Ericsson ha deciso di acquisire la canadese BelAir Networks. Il nuovo chief technology officer di Ericsson, Ulf Ewaldsson, ha dichiarato che, attraverso l’acquisto, il gruppo punta a fornire connettività wifi attraverso le reti radio, per fornire sostegno alle sue reti mobili di terza e quarta generazione.
Agi parla arabo con Papers of Dialogue
Agi ha lanciato Papers of Dialogue – Awraq Al Hiwar, una nuova rivista in inglese e arabo che ha per obiettivo principale quello di creare un ponte fra Italia e mondo arabo, per favorire il dialogo su temi culturali, politici, economici e religiosi.
Con D.it la moda parla anche in inglese
E’ online la nuova versione inglese di D.repubblica.it, in collaborazione con The Huffington Post. Il sito inizierà il racconto dalle prossime sfilate milanesi. Per il debutto cinque stilisti hanno deciso di aprire le porte dei propri atelier il giorno prima della sfilata.
Un atomo, ecco il transistor più piccolo al mondo
Un gruppo di scienziati dell’università australiana del Nuovo Galles del Sud a Sydney ha prodotto il transistor più piccolo al mondo. È perfettamente funzionante, fatto con un solo atomo di fosforo posizionato con estrema precisione su una superficie di silicio.
[Flash] Amendola sostituisce Gassman alle Iene
Claudio Amendola prenderà il posto di Alessandro Gassman accanto a Ilary Blasi ed Enrico Brignano a Le iene. Lo rivela il settimanale Chi nel numero in edicola.
La Rai rinuncia al canone per pc
La Rai, al termine di un confronto tra la dirigenza e il ministero dello Sviluppo economico, ha deciso di abortire le proposta di un canone apposito per l’utenza internet (aziende e professionisti). Secondo il ministero, il nuovo balzello per la tv pubblica avrebbe penalizzato lo sviluppo del digitale in Italia.
La stampa tedesca non apprezza i Taviani
La proiezione di Cesare deve morire è passata di fatto inosservata, con la maggior parte dei grandi giornali nazionali che non hanno dedicato alcuna notizia al film, come la Frankfurter Allgemeine, Zeitung, o Faz. Per poi scatenarsi dopo la vittoria dell’Orso d’oro.
[Flash] PayPal cresce e assume in Irlanda
L’economia web gode di discreta salute, nonostante la crisi globale. Ecco dunque che PayPal ha annunciato la volontà di allargare ulteriormente le sue attività, assumendo mille nuovi dipendenti nella sua sede irlandese. La società di pagamenti online, controllata da eBay, dilazionerà le assunzioni nei prossimi quattro anni.