[Flash] Canzoni di Sanremo anche su Windows Phone
La funzionalità Bing Audio per individuare rapidamente titolo e autore, app, la personalizzazione delle suonerie e tutti i brani di Sanremo disponibili sul Marketplace di Zune dal 15 febbraio: sono queste le possibilità, in occasione del Festival della canzone italiana, che offre il sistema operativo Windows Phone.
Sanremo: Emma sempre più favorita
Dopo la prima serata, la cantante salentina è la più votata nelle scommesse per la vittoria finale. Nei dati Non è l’inferno sale dal 39% di ieri al 46% di stamattina e in quota scende da 3,50 a 2,50, consolidando il primo posto in lavagna.
Gartner conferma la fama di iPhone
Prima iPhone, poi tutti gli altri. Questo il verdetto dei dati Gartner sul mercato degli smartphone negli ultimi mesi del 2011. Secondo l’istituto di ricerca, Apple ha venduto 35,46 milioni di cellulari tra ottobre e dicembre, battendo la sua più acerrima concorrente, Samsung, ferma a quota 34 milioni.
L’Afghanistan mette il velo e toglie il trucco alle presentatrici tv
Velo obbligatorio e meno trucco: il ministero dell’Informazione e della Cultura afghano ha diramato nuove regole per le presentatrici tv, giudicate troppo appariscenti e occidentali. A tutti i network tv è richiesto di impedire alle conduttrici di apparire sullo schermo senza velo.
Il web non apprezza il monologo di Celentano
Noioso, lento, troppo lungo: questi i giudizi principali che compaiono su Twitter pochi minuti dopo la performance di Celentano, durata quasi un’ora. E arrivano giudizi negativi anche dal mondo della musica.
Zynga beneficia, ma non troppo, di Wall Street
Zynga ha reso noti i risultati del quarto trimestre del 2011, riportando guadagni pari a 24 centesimi di dollari per ciascuna azione, con introiti in ascesa del 91% rispetto allo stesso periodo del 2010. Calano però del 23% i profitti complessivi pre-tasse.
Sanremo: problemi per il voto demoscopico
E’ stato un problema tecnico alla centralina del sistema della società demoscopica a mandare in crisi il meccanismo di votazione della giuria in sala durante la prima serata del Festival. E’ avvenuto quando si è trattato di votare il brano eseguito da Samuele Bersani, Un pallone.
Gf: tutte scatenate per Ferdinando
Dopo l’addio di Rudolf, Ilenia ritrova finalmente il sorriso. E lo fa grazie a Ferdinando Giordano, new entry nella Casa. La modella ammette che il ragazzo le piace, ma non sa ancora che dovrà vedersela con le due rivali, Floriana ed Enrica, che lo puntano dal suo ingresso.
[Flash] Telecom Italia riacquisisce Sportitalia
I tre canali tv di Sportitalia, gestiti da Interactive Group, sono tornati a far parte della piattaforma di Telecom Italia Media, che li ha riacquisiti da Tivuitalia (gruppo Screen Service). A breve le parti arriveranno alla firma di un contratto pluriennale anche per sancire la ricomposizione dell’alleanza commerciale.
[Flash] Swisscom archivia un anno difficile
Swisscom ha chiuso il bilancio 2011 con numeri negativi. L’operatore elvetico, che ha terminato l’anno con un fatturato di 11,47 miliardi di franchi, in calo del 4,3% rispetto al 2010. Anche l’Ebitda della compagnia è in calo dello 0,3%, a 4,58 miliardi di franchi, mentre l’utile si è attestato a 694 milioni di franchi, contro il miliardo del 2010, a causa dei problemi di Fastweb.
Sarkozy in campagna elettorale su Twitter
Nel giorno in cui apparirà in televisione per annunciare la partenza della sua campagna elettorale, Nicolas Sarkozy ha lanciato il suo profilo Twitter ufficiale. Circa 40 minuti dopo il lancio del suo account su Twitter, Sarkozy aveva già 5.457 follower.
L’Iran censura la rete
La scure della censura si abbatte sull’Iran: dallo scorso 10 febbraio, infatti, circa 30 milioni di utenti iraniani risultano non essere in grado di accedere al web mediante l’Https, il che rende loro impossibile utilizzare servizi offerti da aziende quali Google, Facebook oppure Microsoft.