Google+ pronto alla scalata verso il successo
Google+ sta crescendo e negli ultimi mesi è divenuto sempre più popolare tra gli internauti del globo. Secondo una ricerca di Compete pubblicata a inizio febbraio, in dicembre il social network di BigG ha registrato oltre 40 milioni di utenti unici, superando i 3 miliardi di pagine viste.
[Flash] Un tweet nello spazio
Mandare un tweet nello spazio, ora è possibile. I messaggi saranno poi raccolti in un chip e saliranno a bordo di Vega, il lanciatore europeo che si prepara ad affrontare il suo primo volo lunedì 13 febbraio. L’iniziativa è organizzata dalla Avio, l’azienda italiana che dagli anni ’90 cura lo sviluppo di Vega.
iPad 3 pronto (forse) per marzo
Secondo All Things iPad 3 verrà svelato durante la prima settimana di marzo. Delle informatori anonimi avrebbero confermato un keynote per il martedì 6 presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. A presenziare sul palco, come facile intuire, Tim Cook.
La Rai privata non piace ai pubblicitari
“No alla privatizzazione della Rai”. A dirlo è l’anima stessa del mercato, la pubblicità. È infatti questa la conclusione che Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente dell’Associazione delle imprese che investono in pubblicità (Upa), ha tratto da un’indagine sul futuro della televisione pubblica.
[Flash] Sky Italia raddrizza i conti
Secondo semestre del 2011 col sorriso per Sky Italia, che ha incrementato il numero di abbonati fino a quota 5,03 milioni (di cui 23mila tra ottobre e dicembre), e perciò ha rimpolpato il proprio bilancio, registrando un fatturato di 947 milioni di dollari (+0,32% su base annua) e un utile di 6 milioni di dollari. Nello stesso periodo del 2010, la compagnia aveva chiuso in perdita per 12 milioni.
Offese dalla stampa inglese alla Kirchner
Sale ancora di tono la polemica tra Argentina e Gran Bretagna sulle Falkland. Questa volta è un tabloid in lingua inglese pubblicato a passare il segno, appellando in modo poco gentile il presidente argentino Cristina Kirchner.
Povia contro i gay su Facebook
Era già finito nel bersaglio dell’Arcigay dopo la canzone Luca era gay con cui a Sanremo aveva raccontato la conversione di un omosessuale. Ora a riattizzare le polemiche contro il cantante giunge un post che il cantante avrebbe pubblicato su Facebook: “Se siete nati così non è colpa mia”.
Google e la musica nello stereo
Ora BigG intende entrare nelle case dei propri utenti, mettendo a disposizione un dispositivo per l’intrattenimento domestico che dovrebbe vedere in Android il proprio cuore pulsante. Secondo il Wall Street Journal il debutto sarebbe entro l’anno.
LinkedIn con numeri positivi
LinkedIn ha registrato fatturato e profitti oltre le attese degli analisti, nell’ultimo trimestre 2011. Il social network dedicato ai professionisti ha incassato negli ultimi tre mesi dell’anno utili per 6,9 milioni di dollari, su un fatturato di 167 milioni di dollari.
L’Fbi controllava Steve Jobs
L’indagine sul fondatore della Apple risale al 1991, quando il nome di Jobs era stato preso in considerazione dall’allora presidente George Bush senior, per far parte del President’s Export Council, il comitato di consulenza sul commercio estero.
L’Isola della pace, via la David
Dopo tante uscite volontarie, ecco la prima esclusa dal pubblico per l’Isola dei Famosi: non è piaciuta la reazione di Arianna David che durante un litigio ha dato due spintoni a Guendalina Tavassi.Ma è comunque il momento della tranquilità e delle riappacificazioni.
Tabloid, the end
L’area editoriale di News Corporation è in perdita a seguito dello scandalo intercettazioni. La compagnia ha perso così 2,6 milioni copie vendute e introiti pubblicitari, affrontando sin qui spese legali per 104 milioni di dollari. La crisi è anche d’immagine.