La Stampa: inserto dedicato all’Europa
Esce il 26 gennaio con Europa, un inserto di sedici pagine, nato dalla partnership della testata diretta da Mario Calabresi con cinque dei principali quotidiani europei: Le Monde, El Pais, Suddeutsche Zeitung, The Guardian e il polacco Gazeta Wiborcza.
Microsoft e l’impegno sociale
Microsoft donerà nel 2012 sei milioni e mezzo di dollari in software a beneficio delle onlus italiane, una cifra più che raddoppiata rispetto all’anno scorso. Sono quattro realtà non profit attive a livello nazionale e internazionale.
Ritorna l’Isola, con i volti noti
Nicola Savino in studio e Vladimr Luxuria dall’Honduras: l’Isola dei famosi riparte da questa strana coppia. La nona edizione del reality show parte questa sera su Rai 2, con 10 ex naufraghi pronti a ripetere l’esperienza.
Libertà di stampa ancora in bilico
ll 2011 è stato un anno grigio per la libertà di stampa e per il lavoro dei giornalisti nei 179 Paesi del mondo, secondo l’ultimo rapporto di Reporter senza Frontiere. L’organismo internazionale bacchetta in particolare le grandi democrazie.
[Flash] I britannici non credono più ai tabloid
Lo scandalo intercettazioni che in estate ha coinvolto News of the world e altre testate di news Corporation ha gettato ombre lunghe su tutti i tabloid del Regno Unito tanto che, secondo un indagine di Edelman, solo il 14% dei britannici crede agli scoop dei giornali ‘leggeri’. Tra gli intervistati, il 68% ha dichiarato di non credere in toto a quanto scritto nelle pagine dei tabloid.
Marcuzzi litiga con il gieffino, il web la critica
Tante critiche ma anche qualche elogio per la conduttrice. Durante la puntata di lunedì del Grande Fratello uno dei concorrenti, Rudolf, ha deciso di abbandonare il gioco ma prima ha avuto un forte scontro con la Marcuzzi e ha criticato apertamente la produzione del programma.
Google inaugura l’era della password unica
BigG ha annunciato che a partire dal primo marzo le privacy policy di tutti i suoi servizi, Android incluso, saranno unificate, omologandole così su tutta la piattaforma di Mountain View. Una convergenza tra servizi quali Google, Gmail, Youtube e Google+.
Emilio Fede: via a giugno e poi in Parlamento
Il direttore del telegiornale di Rete 4 affida a La Zanzara su Radio24 rivelazioni sul suo futuro. Dopo le dimissioni, che avverrano a giugno, vorrebbe provare la strada della politica, magari seguento le orme della moglie senatrice.
Bbc pronta a rivedere i tagli alle radio locali
Lord Patten, capo di Bbc Trust, organo che controlla il servizio pubblico britannico, ha chiesto al direttore generale del network di rivedere i tagli al circuito radiofonico, che per l’anno in corso prevedevano una riduzione del budget di 15 milioni di sterline e del personale di 280 posti.
[Flash] Niente libertà per Mr. Megaupload
Kim Dotcom resta in carcere. Le autorità neozelandesi, che avevano arrestato su richiesta dell’Fbi il fondatore del network Megaupload, hanno respinto la richiesta di scarcerazione. Secondo il giudice esiste infatti il pericolo di fuga. Le autorità americane hanno anche arrestato un altro ricercato coinvolto nella questione, Andrus Nomm.
Apple, trimestre d’oro grazie a iPhone
Nel primo trimestre dell’esercizio fiscale, terminato lo scorso 31 dicembre, la società di Cupertino ha annunciato un utile netto pari a 13,1 miliardi di dollari, in rialzo del 118% rispetto al 2010. Numeri molto impotanti, ottenuti soprattutto grazie a iPhone e iPad.
Grillo contro lo ius soli, e la rete si ribella
Grillo critica la proposta di concedere la cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia. Un boato di commenti però gli si è ritorto contro, che arrivano per lo più dalla rete, e molti su suo stesso blog e all’interno dello stesso Movimento 5 stelle. Commenti quasi increduli.