Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ibm e Intel, l’hi-tech fa profitto

Ibm e Intel, l’hi-tech fa profitto

Ibm e Intel guidano la crescita del settore tecnologico. I due colossi americani hanno attraversato senza pene particolari gli ultimi mesi di crisi economica, presentandosi alla fine del 2011 con bilanci più che positivi. 

leggi tutto
Vargas Llosa dice no all’Istituto Cervantes

Vargas Llosa dice no all’Istituto Cervantes

Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura 2010, ha rifiutato la presidenza dell’Istituto Cervantes, prestigiosa vetrina della cultura di lingua spagnola nel mondo. Eè la seconda volta che lo scrittore peruviano, che dal 1993 ha anche la nazionalità spagnola, declina l’offerta.

leggi tutto
Poco impegno, via Tamara da Sanremo

Poco impegno, via Tamara da Sanremo

Troppi capricci, il Festival non può è una vacanza in Riviera: questa la sintesi della motivazione che ha portato alla decisione di lasciare a casa Tamara Ecclestone, che avrebbe dovuto, insieme a Ivana Mrazova, affiancare Gianni Morandi e Rocco Papaleo nel prossimo Festival di Sanremo.

leggi tutto
[Flash] A Paolo Peluffo le deleghe per l’editoria

[Flash] A Paolo Peluffo le deleghe per l’editoria

Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ha conferito al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Paolo Peluffo le deleghe in materia di editoria, diritto d’autore e attuazione delle relative politiche. Gli ha inoltre delegato la firma degli atti e provvedimenti relativi al Dipartimento per il coordinamento amministrativo.

leggi tutto
[Flash] Raggiunto un accordo, Centovetrine non chiude

[Flash] Raggiunto un accordo, Centovetrine non chiude

La soap televisiva Centovetrine, che dopo undici anni rischiava di chiudere, proseguirà almeno per un anno: un accordo in tal senso è stato raggiunto fra Mediaset e la società Mediavivere, che produce gli episodi della seria. L’accordo prevede un taglio nei costi di produzione ma nessuna riduzione dei 150 posti di lavoro.  

leggi tutto
E il finestrino diventò tablet

E il finestrino diventò tablet

L’ultima frontiera della tecnologia in auto è il finestrino touch screen: ci può disegnare sopra, oppure navigare in internet o giocare a un videogame. Il tutto sfiorandolo con un dito, come fosse un tablet o uno smartphone. A lavorarci è il reparto ricerche della General Motors.

leggi tutto
Gli italiani si rilassano al cinema

Gli italiani si rilassano al cinema

In Italia nel 2011 al primo posto fra i diversi tipi di attività culturali svolte fuori casa si colloca il cinema: il 53,7% della popolazione dichiara di esserci andata almeno una volta nel corso dell’anno.

leggi tutto