Google troppo social: le proteste proseguono
Non solo Twitter ha fatto sentire la sua riguardo all’introduzione da parte di Google di novità social all’interno del suo motore di ricerca: ora è intervenuto anche Epic, sollevando questioni in termini di pericolo antitrust.
Taxi in sciopero, e protesta in rete
La rivolta dei tassisti arriva in tante città italiane. Posteggi vuoti, assemblee a oltranza, annunci di manifestazioni all’esterno di Palazzo Chigi. L’obiettivo è protestare contro le liberalizzazioni allo studio del governo Monti. In rete scatta la contro-protesta di molti cittadini. Il luogo è Twitter.
[Flash] France 2 chiede inchieste su morte giornalista
Il gruppo France Televisions ha chiesto alla procura di Parigi di aprire un’inchiesta sull’uccisione del suo reporter Gilles Jacquier a Homs, in Siria, perché ritiene che nelle circostanze della morte ci siano “elementi inquietanti”. La direzione precisa di “non essere stato interpellata” dalle autorità
6 milioni di italiani sui social dating
Hanno superato i 6 milioni di italiani gli iscritti ad oggi ai siti di social dating, portali che organizzano appuntamenti e incontri al buio. Una cifra importante, se si pensa che nel 2002 erano 2,7 milioni.
Avatar 2, non prima del 2016
il produttore John Landau ha annunciato che il film non vedrà la luce prima del 2016 perchè il regista Cameron intende realizzarlo con una nuova tecnica non ancora disponibile. Cameron vuole migliorare ancora di più la qualità delle immagini 3D.
Mecom migliora ma resta in perdita
L’editore pan-europeo ha annunciato di prevedere un bilancio complessivo per il 2011 lievemente migliore alle aspettative. La compagnia continua però ad avere i conti in rosso, e anche nel quarto trimestre dello scorso anno ha registrato un forte calo degli introiti pubblicitari (-12%).
The Artist premiato dai critici americani
Inizia la lunga marcia verso gli Oscar, previsti per il 26 febbraio. Ai Critics’ Choice Awards di Los Angeles, il film muto The Artist ha vinto il premio per il miglior film. Clooney e Davis hanno vinto i premi rispettivamente come miglior attore e attrice.
Facebook, Google, Skype: sciopero contro il bavaglio Usa al web
Lunedì 23 gennaio potrebbe essere il giorno della paralisi della rete, con Skype, Facebook, Google, Yahoo!, Twitter, Amazon, eBay e molti altri in sciopero. Una protesta dalla portata inimmaginabile in risposta al Sopa in discussione alla Commissione di Giustizia del Congresso americano.
[Flash] Future svende le sue attività newyorkesi
Future Publishing ha venduto le sue attività di New York, tra cui i magazine Guitar World e Revolver, a NewBay Media per la cifra di 3 milioni di dollari. Le riviste, da tempo in perdita (-5,6 milioni di dollari nel 2011), influivano in maniera decisiva sul bilancio della compagnia. Tra gli asset passati sotto il controllo di NewBay c’è anche l’organizzazione dei Golden Gods Awards.
Deutsche Telekom punta ancora agli Usa
Deutsche Telekom, dopo il fallimento dell’offerta per vendere T-Mobile Usa alla concorrente AT&T, punta a rafforzare le attività statunitensi. E’ quanto riportato dal quotidiano tedesco Financial Times Deutschland che cita Philipp Humm, responsabile di T-Mobile Usa.
Bonolis-Laurenti fuori dal Paradiso Lavazza
Dopo undici anni Paolo Bonolis e Luca Laurenti lasciano il Paradiso Lavazza. I due hanno interpretato, spesso arricchendoli con battute esilaranti, sketch divertenti attorno al celebre espresso. Gli spot andranno in onda fino al 31 gennaio. Forse Brignano il sostituto.
Dandini pronta per il sabato sera
Appuntamento sabato 14 gennaio in prima serata con The show must go off, il programma che segna il ritorno in tv di Serena Dandini e del suo staff. Un ritorno, non sulla tv di Stato ma su quella di Telecom Italia.