Su Facebook nuove amicizie grazie alla musica
Harvard ha stilato una classifica dei fattori che favoriscono le amicizie sul social network. Al primo posto troviamo i gusti musicali: pop, jazz e musica classica trainano le conoscenze virtuali. Facebook è un’ottima vetrina per scoprire le ultime tendenze di mercato.
La politica estera Usa si fa social
Il dipartimenti di Stato Usa si apre ai social network. Internet infatti può essere usato in combinazione con gli strumenti più tradizionali per la gestione della politica estera, in modo da connettere e coinvolgere più persone per raggiungere obiettivi diplomatici.
Torna Zelig e festeggia 100 puntate
Dal 13 gennaio ritorna il varietà di Canale 5, festeggiando la centesima puntata e il record di 500mila spettatori. In scena dal Teatro degli Arcimboldi di Milano, il programma si snoderà in 15 puntate. Alla conduzione Claudio Bisio, affiancato per il secondo anno da Paola Cortellesi.
Google guadagna dalla pubblicità illegale
Mountain View sta ottenendo profitti dalla pubblicità di prodotti illegali, generata dal suo sistema automatico. Lo ha scoperto la Bbc. Tra gli annunci incriminali ci sono quelli di rivenditori non ufficiali dei biglietti delle Olimpiadi di Londra 2012.
Lindsay Lohan sullo schermo: ecco Liz Taylor
Lindsay Lohan potrebbe diventare Elizabeth Taylor per uno dei film originali di Lifetime: intitolata Elizabeth & Richard: A Love Story, la pellicola racconterà di una delle più celebri storie d’amore di quei tempi, quella della Taylor con il collega Richard Burton.
[Flash] Disney riscopre il passato in 3D
La Disney prova a rinverdire i fasti del passato recente e remoto offrendo i propri film più famosi in 3D. Dopo l’enorme successo della rivisitazione in chiave tecnologica del Re Leone, ora tocca a La bella e la bestia, pellicola che nel 1991 incassò 400 milioni di dollari nel mondo e dominò il botteghino nelle settimane di Natale.
Panasonic arriva su MySpace
Panasonic e MySpace Tv. La fusione è stata annunciata a Las Vegas, padrino per l’occasione Justin Timberlake, mostrando in anteprima l’applicazione destinata alla linea di tv al plasma Viera, appena rinnovata anche con funzioni Facebook.
Groupon: nuovo scontro con gli Ordini professionali
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ha voluto porre un freno immediato a Groupon. Seguendo il percorso già avviato da medici e dentisti, l’Ordine ha infatti voluto fare in modo che annunci di questo tipo non possano più far comparsa online.
Tom Hanks lancia una web series con Yahoo!
L’attore, produttore e regista sta lavorando da anni a un film animato di fantascienza, Electric City: invece di un film di 90 minuti, la sua creatura sarà composta da 20 episodi di lunghezza variabile tra i tre e i cinque minuti che verranno pubblicati sulle pagine della piattaforma Yahoo!.
Rai, persi 250 milioni di pubblicità
La tv di Stato ha perso tra il 2006 e il 2010 quasi 260 milioni di euro malgrado tagli decisi ai costi. Il bilancio 2011 verrà archiviato in pareggio. E quasi un italiano su tre non paga il canone.
La tv del futuro, sempre più interattiva
La tecnologia televisiva che cercherà di attrarre le nostre attenzioni nel 2012 punterà su spessori sottilissimi, velocità d’esecuzione, alta qualità e internet come comune denominatore. Queste le principali caratteristiche presentate al Ces.
Cameron e lo scandalo Murdoch
Il premier britannico si presenterà davanti alla commissione Leveson, incaricata dell’indagine sullo scandalo delle intercettazioni illegali, qualora venisse convocato. Secondo The Times che è certo che il premier verrà chiamato a rispondere sui suoi rapporti con Rupert Murdoch.