[Flash] Berlusconi sulle frequenze tv: non credo ci sia interesse a ottenerle
Silvio Berlusconi ha approfittato di un momento di pausa durante la sua udienza al processo Mills per affrontare molte delle questioni di attualità. L’ex premier rispondendo a chi gli ha chiesto un parere sul fatto che il governo punta a far cassa attraverso l’asta delle frequenze tv ha risposto: “Non credo che ci sia nessuno particolarmente interessato a un investimento per ottenere una frequenza”
[Flash] Rajoy pensa a riforma tv spagnola
Il premier spagnolo neo eletto Mariano Rajoy ha annunciato oggi l’introduzione a breve di una riforma del settore della tv pubblica nazionale e regionale. Rajoy ha detto nel discorso di investitura davanti al congresso dei deputati che sono necessari “nuovi modelli di gestione della tv pubblica”
La recessione arriva anche in tv
Anche i grandi canale tv devono fronteggiare la crisi economica. I primi rendiconti del 2011 stimano il fatturato pubblicitario televisivo a quota 8,4 miliardi di euro (-3% rispetto allo scorso anno), e per il 2012 gli analisti di Piazza Affari si attendono una contrazione ulteriore del 3,2%.
Russia, ancora un giornalista ucciso
Kamalov era legato a diverse inchieste scomode sulla corruzione del governo locale. E’ stato freddato a colpi d’arma da fuoco mentre lasciava la sede della società editrice della sua testata. Dal 1992 sono oltre 70 i cronisti eliminati in Russia.
Sport in tv: accordo Bbc-Virgin Media
Virgin Media ha raggiunto un accordo con la Bbc per poter fornire agli spettatori inglesi centinaia di ore di copertura extra dei grandi eventi sportivi in programma nel 2012, comprese le dirette dalle Olimpiadi di Londra, il tutto attraverso il suo servizio TiVo.
Giusy Ferreri, sfogo su Facebook dopo la malattia
“Operata per un polipo, ho il sistema nervoso a pezzi. Il mio team non mi salvaguarda, mando aff… tante persone”. Dopo la paura, per Giusy Ferreri è arrivato il momento dello sfogo. Pubblicato dalla stessa cantante sul suo profilo Facebook.
DeeZer, musica in streaming ora anche in Italia
DeeZer è il nuovo servizio di musica in streaming che giunge in Italia dove ha appena aperto i battenti. L’idea di base è sempre la solita, si paga un tot al mese e si può fruire senza limiti del catalogo di circa 13 milioni.
Muore Kim Jong, Corea in lutto
Il caro leader, 69 anni, è stato stroncato da un infarto sabato scorso. Ha sfidato la comunità internazionale per costruire l’atomica, in un paese in cui la popolazione fa la fame. Il terzogenito Kim Jong Um erediterà il potere. Tutti i giornali stranieri riportano la notizia.
Schmidt annuncia il nuovo tablet di Google
“Nei prossimi sei mesi contiamo di mettere sul mercato un tablet di altissima qualità, che andrà a rivaleggiare con l’iPad della Apple”. Lo annuncia il presidente di Google Eric Schmidt, che prefigura una “concorrenza brutale” tra la Mela morsicata e Android.
Hmv grandi magazzini dal futuro incerto
Hmv ha ammesso di “aver incertezze” per il futuro del gruppo, dopo la recente perdita di più di 36 milioni di sterline di fatturato. Il rivenditore inglese in particolare ha perso il 17,6% di fatturato da ottobre ad oggi, e il periodo natalizio si prospetta ancora peggiore.
British Telecom fa causa ai servizi di Google
Anche BigG dovrà rispondere in tribunale di violazione di brevetto. A depositare la causa nella corte distrettuale Usa del Delaware è British Telecom. L’azienda telefoni inglese accusa i servizi di Google, come Android Market, Google Maps, Google Search, Google+, di violare sei brevetti di proprietà di British Telecom.
Le tlc brasiliane sono una questione tra Telecom Italia e Telefonica
Il Brasile è uno dei mercati più appetibili per le telecomunicazioni. Le due compagnie dominanti sono la spagnola Telefonica e Telecom Italia, con la società guidata da Franco Bernabè che ha recuperato parecchio terreno negli ultimi due anni e presto potrebbe superare i rivali iberici.