Bladna, in Italia il primo operatore mobile arabo
Arriva in Italia il primo marchio arabo di telefonia mobile, dedicato alle comunità egiziane, marocchine e del resto del Nord Africa. Bladna Mobile è un operatore di Arabia Mobile Services, società creata da Vodafone Egitto per il mercato italiano.
[Flash] Fastweb va sulla nuvola
Fastweb lancia Fastcloud, il cloud computing per la grande azienda che offre un portafoglio completo di servizi Ict. “Grazie alla nuova offerta – spiega una nota della compagnia telefonica – anche le realtà industriali più grandi potranno spostare capacità elaborativa sui server di Fastweb, virtualizzando la propria infrastruttura e realizzando soluzioni dedicate di cloud computing”
Clint Eastwood cede: protagonista di un reality
L’81enne Clint Eastwood, una delle star più leggendarie e private di Hollywood, ha ceduto al fascino dei reality show e presto aprirà le porte della sua residenza hollywoodiana all’occhio indiscreto delle telecamere di E! network.
Scontro aperto tra Megaupload e Universal Music
Il motivo del contendere è un video pubblicato dal servizio per l’upload di file online con l’obiettivo di pubblicizzare tramite YouTube gli strumenti offerti agli utenti e rimosso dopo poche ore dal portale targato Google in seguito a un’esplicita richiesta da parte di Universal.
Lamentati di Android e vinci un Windows Phone
È un’offerta che sembra quasi una vendetta: Redmond regala un Windows Phone agli utenti Android colpiti da malware e, per questo, scontenti del sistema operativo di Google.
L’Italia del 2011 secondo Google è tutta Simoncelli, iPhone e il rischio default
BigG diffonde i dati della sua ricerca Zeitgeist per il 2011, e si può così vedere quali sono le parole e i personaggi su cui gli italiani si sono informati più di frequente. Tra i persinaggi, il giovane pilota morto tragicamente, e tra le parole la crisi economica che incombe.
Tg gattopardo
L’avvicendamento al Tg1 e le dimissioni (ritirate) di Mentana da TgLa7 hanno scosso l’informazione...
Britannici digitali
Secondo una ricerca di Ofcom, la Gran Bretagna è la nazione europea più adepta al web, alla tv digitale e agli smartphone. Ogni suddito della regina passa mediamente 12 ore a settimana su internet, con la banda larga che copre il 74% delle abitazioni.
I consumatori contro il beauty contest tv
Federconsumatori e Adusbef vogliono impugnare il beauty contest per l’assegnazione delle frequenze televisive digital a Rai e Mediaset. Le associazioni dei consumatori hanno fatto sapere che intendono “reagire energicamente” contro tutti i provvedimenti emanati in materia.
YouTube batte Mediaset, web senza filtri
Il gruppo di Cologno Monzese si era rivolto al giudice, puntando il dito contro BigG a causa di un utente che aveva messo a disposizione per la visione in streaming le partite della Serie A senza alcuna autorizzazione. Richiesta però respinta dal Tribunale.
Microblog, nuove regole in Cina
Il governo municipale di Pechino ha annunciato che gli utenti dei “microblog dovranno registrarsi con i loro veri nomi”. Il nuovo regolamento precisa che gli utenti hanno tre mesi di tempo per la registrazione. Scaduto questo tempo, “andranno incontro a conseguenze legali”
Buste con proiettili a politici e direttori di quotidiani
Dieci buste con proiettili e un volantino di minacce firmato dal Movimento Armati proletari, rivolte al presidente del Consiglio Mario Monti, all’ex premier Silvio Berlusconi e ai direttori di alcuni quotidiani nazionali sono state intercettate alle Poste di Lamezia Terme.