Sexy Melissa Satta su Twitter
Un autoscatto in reggiseno postato sul suo profilo Twitter qualche giorno fa e Melissa Satta lancia la sua sfida sexy. Anche lei come la sua collega Elisabetta Canalis ha scelto il social network per svelare il suo lato più intimo e malizioso.
La crisi spinge Nokia fuori dalla Borsa tedesca
Dopo aver perso il primato nella produzione di smartphone, la compagnia finlandese ha annunciato nei giorni scorsi un deciso piano di ridimensionamento e taglio dei costi che, oltre al taglio di 17mila dipendenti, prevede anche l’abbandono del mercato azionario di Francoforte.
Giornalista italiana espulsa dal Pakistan
Francesca Marino, collaboratrice di alcune testate italiane, è stata fermata all’aeroporto di Karachi. gli agenti della polizia di frontiera le hanno comunicato che il suo nome è sulla lista nera dei giornalisti sgraditi alle autorità di Islamabad.
Lo shopping natalizio online è femmina
Sempre più spesso ci si rivolge al web alla ricerca di idee e di occasioni che permettano di risparmiare tempo e denaro. Questa scelta contraddistingue in Italia soprattutto le donne, che sono circa il 75% dei clienti online .
Libero si sposta sulla nuvola
Libero, società nata a maggio 2011 dallo spin off di Wind, lancia Libero Cloud, un’offerta di cloud computing rivolta al mercato europeo basata sulla tecnologia di smart computing. E’ è una piattaforma per ospitare applicazioni pubbliche e private.
Rai Internazionale a rischio chiusura
I giornalisti di Rai Internazionale, in una lettera aperta al presidente del Consiglio Mario Monti, esprimono “forte preoccupazione per il consistente taglio alla convenzione”. Il rischio è la chiusura della struttura già a gennaio 2012.
Apple rimuove dallo Store i giochi in abbonamento
È recente la notizia secondo la quale Big Fish Games attivava su App Store il primo abbonamento mensile a pagamento per l’utilizzo di un intero pacchetto giochi. Ma subito dopo Cupertino non solo ha smentito, ma ha rimosso l’applicazine dallo store.
Tgcom24, Mediaset prova la strada dell’informazione interattiva
Non solo un telegiornale, ma un nuovo sistema di fare informazione. Le notizie saranno in onda sul digitale terrestre, sul web in diretta streaming attraverso il sito Tgcom24 e su smartphone, tablet, cellulari e sms attraverso le applicazioni scaricabili gratuitamente.
Lg e Prada: accordo rinnovato per il fashion phone
L’azienda coreana ha annunciato di aver rinnovato l’accordo in esclusiva con la famosa casa di moda italiana per realizzare un nuovo smartphone nel corso del prossimo anno. In base alle prime indiscrezioni potrebbe chiamarsi Lg Prada K2.
X Factor: invece della gara, le liti Ventura-Arisa
Secondo appuntamento con X Factor , il talent show di SkyUno. La gara prevede l’eliminazione de Le...
Il web non fa primavera
L’Egitto è in preda a rigurgiti dittatoriali, con l’esercito che spara sui manifestanti in protesta contro la censura a internet e le libertà negate dal governo.
L’eccellenza è tricolore
Huawei, colosso cinese dell’hi-tech, apre un centro di ricerca a Milano. La concorrenza diviene una possibilità per la competenza italiana.