Spotify mira all’espansione in Europa
Spotify, il servizio internet di musica in streaming, sta progettando di espandersi in Belgio, Austria e Svizzera. La compagnia svedese, che a fine estate aveva annunciato lo sbarco in Germania, Australia, Nuova Zelande ed Estremo Oriente, vuole così insidiare Music Unlimited di Sony.
YouTube si aggiorna, anche per Android
Il canale di condivisione video si aggiorna, dopo tanto tempo, anche su Android e porta con se delle interessanti novità. Dalla possibilità di condividere attraverso il +1 con Google+, all’editing delle informazioni sulle immagini.
In Egitto una blogger nuda: è scandalo
Un gesto non nuovo, ma particolarmente rivoluzionario, se si pensa che la ragazza in questione, Aliaa Magda el Mahadi, vive a Il Cairo e compare senza veli con tanto di nome e cognome, per protesta contro una società sempre più integralista e maschilista.
Tutti contro tutti: continuano le liti al Gf
Liti sul cibo, confronti sulle regole del vivere comune e futili discussioni: ecco la caratteristica principale dei primi 22 giorni all’interbio della Casa. Per questo il Grande Fratello decide di rendere tutti i ragazzi nominabili.
Google X, laboratorio segreto per il futuro
Un luogo segreto dove Mountain View porta avanti ricerche sulle future tecnologie. Diversi scienziati lavorano al progetto denominato Google X, tra cui anche i due fondatori di BigG, Brin e Page.
Le spie di News of the World in azione da oltre dieci anni
I detective ingaggiati dal tabloid News of the World spiavano personaggi pubblici e protagonisti della cronaca mondiale già prima dell’11 settembre. Si aggrava la posizione di James Murdoch, figlio di Rupert e capo di news Corporation.
Assisi dedica una retrospettiva a Lino Banfi
La trentesima edizione del Primo Piano sull’Autore ad Assisi è dedicata a Lino Banfi, in occasione della duplice ricorrenza del settantacinquesimo compleanno e del mezzo secolo di attività artistica.
In Russia il maggior numero di utenti online
La Russia è diventato il primo Paese in Europa per numero di utenti internet, superando la Germania. Secondo la rilevazione, lo scorso settembre in Russia il numero degli internauti ha raggiunto i 50,8 milioni.
Stampa romana: una piattaforma di riforme dai cdr
La Consulta dei cdr dell’Associazione stampa romana ha espresso apprensione per gli effetti che la grave crisi del Paese sta provocando anche all’interno dell’editoria italiana. Ha quindi stilato un elenco di provvedimenti atti a migliorare la situazione.
Rodotà intima fermezza sulla banda larga
L’ex garante della privacy che ha voluto ricordare la centralità degli investimenti sulle infrastrutture per il web veloce durante le celebrazioni per i vent’anni di internet. La rete può essere il motore politico, culturale ed economico del paese.
Daily Mirror lancia la rubrica delle correzioni
Nella seconda pagina del quotidiano inglese da oggi compare una colonna dedicata alle correzioni di errori pubblicati sui numeri precedenti. In particolare verranno pubblicate rettifiche relative a tutta la piattaforma di informazione, web compreso.
Il Codacons convocato dalla vigilanza Rai
L’associazione dei consumatori mercoledì prossimo sarà davanti alla commissione parlamentare di Vigilanza Rai. Oggetto dell’incontro, in particolare, sarà la figura controversa di Augusto Minzolini, e la recente vicenda di Star Academy.