Ashton Kutcher, dopo una gaffe, lascia Twitter
L’attore ha deciso per un periodo di rimanere in silenzio, non usando più il social network. L’attore è incorso in una pesante gaffe, difendendo con un tweet un anziano allenatore, rimosso dall’incarico perchè non ha denunciato un abuso su minore.
Cd con i testi di Battisti-Mogol: Sony condannata
Il Tribunale di Milano ha ritenuto abusiva la pubblicazione del libretto di due compilation dedicate alla famosa coppia di artisti. La casa discografica deve quindi ritirare dal commercio tutte le compilation.
Merkel, per la stampa inglese è una gerarca nazista
L’affermazione del Daily Mail due giorni fa, ha fatto infuriare il popolare tabloid tedesco Bild, secondo il quale “ai britannici fa paura” che la cancelliera Angela Merkel, definita implicitamente una moderna Gauleiter (gerarca nazista) abbia ottenuto all’estero molto risalto.
Mondadori pensa positivo per la fine anno
Mondadori vede rosa. Il bilancio della società alla fine di settembre ha registrato un utile netto di 44,1 milioni di euro, in crescita del 43,6% rispetto ai 30,7 milioni dello scorso anno. Il fatturato consolidato si attesta a 1,11 miliardi di euro, in lieve flessione (-1,4%) rispetto agli 1,13 miliardi del settembre 2010.
[Flash] Realizzato il Corano più grande al mondo
E’ stato realizzato a Novara, dalla Deaprinting Officine Grafiche, società del gruppo De Agostini, il libro del Corano più grande del mondo. Il volume ha una superficie di 2×1,5 metri, pesa circa 500 kg. e ha 632 pagine, stampate a cinque colori. La copertina, che da sola pesa 120 chili, è in legno di rovere. Il valore del volume e’ molto superiore al milione di euro. Committente dell’opera è il presidente del Tatarstan, una delle repubbliche russe.
Cinema è sinonimo di lavoro e visibilità
Il cinema è un’industria e, come tale, dà lavoro a migliaia di persone e visibilità all’Italia intera. Questa la tesi esposta nel convegno ‘Cinema e produzioni multimediali: formazione e sviluppo’, tenutosi a Palermo.
L’e-commerce italiano accelera nonostante la crisi
L’e-commerce in Italia non sente la crisi: supera quota 8 miliardi, +20% sul 2010. Per il terzo anno consecutivo crescono più i prodotti che i servizi, mentre moda ed editoria, musica e audiovisivi sono quelli che aumentano di più
Siemens, fatturato 2011 continua a crescere
Siemens Italia ha chiuso il 2011 con un fatturato in crescita a 2,525 miliardi di euro, in incremento del 7%. Anche gli ordini salgono del 4%, fino a quota 2,5722 miliardi.In particolere brillano le vendite del mercato dell’automazione.
Tecnologia europea, una piattaforma con Eurotech
Eurotech partecipa alla Piattaforma Tecnologica Europea, che predisporrà l’Agenda strategica di ricerca con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento dalla Commissione Europea necessario al programma Horizon 2020.
A Terry Gilliam il premio Fellini 2011
Sarà assegnato al regista de L’esercito delle dodici scimmie e Parnassus l’edizione di quest’anno del premio dedicato all’autore di Amarcord. A Rimini a fine mese verrà anche dedicata una retrospettiva dei sui film più celebri.
H3g balla da sola, nessuna vendita in vista
H3g smentisce senza esitazione le voci di una possibile acquisizione della compagnia da parte di qualche operatore più importante. “Rispondo come fa il nostro presidente: è più facile che siamo consolidator che consolidated”, ha detto l’ad della società, Vincenzo Novari.
Il Titanic riprende a navigare, in 3D
Il 2012 segnerà il ritorno al cinema di numerose celebri pellicole del passato, rimasterizzate in formato tridimensionale. Ora è la volta del vincitore di 11 premi Oscar, girato da James Cameron con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet.