India: utenti protestano, dateci più sms
Il governo qualche mese fa aveva imposto un tetto massimo di 100 messagi giornalieri da poter inviare da ogni singolo cellulare: iniziativa presa per fronteggiare lo spam che affligge gli utentui telefonici. Ora, dopo le preteste, la soglia è stata raddoppiata fino a 200 sms.
Groupon in borsa con record
Groupon approda a Wall Street e lo fa in pompa magna, al termine di una Ipo che ha fruttato 700 milioni di dollari, ovvero la più importante offerta pubblica iniziale per una società internet da quando Google raccolse 1,7 miliardi di dollari al suo arrivo in borsa, nel 2004.
Santoro torna in tv e fa boom di ascolti
Si attesterebbe sul 14% di share l’ascolto ottenuto ieri dalla prima puntata del nuovo programma di Michele Santoro Servizio Pubblico, andata in onda su un’inedita multipiattaforma che, oltre a diverse emittenti private e Sky, comprendeva diversi siti web.
Italia, 14 milioni amano i videogame
A Milano apre i battenti la prima fiera dedicata ai videogiochi. Ci sono grandi attese sia per i player più importanti del settore, ma soprattutto per il pubblico che nel fine settimana varcherà i cancelli di Fieramilano.
La Versione di Vasco, autobiografica rock
Lo stesso Blasco ha pubblicato su Facebook la copetina della sua biografia, in uscita a fine novembre. Un libro scritto di getto, durante i mesi di forzata inattività a causa della malattia. Il ricavato delle vendite sarà devoluto alla comunità di Don Ciotti.
Primi litigi nella casa del Gf
Toni accesi tra gli inquilini del reality. Una litigata tra Amedeo e Luca accende gli animi, e tra i due ragazzi si sfiora quasi la rissa, prontamente sedata dagli altri concorrenti. Le parole che su scambiano i due sono piuttosto pesanti: “Ti distruggo”.
Nel maxi-emendamento anticrisi anche la banda larga
Nel provvedimento che il governo italiano si accinge a varare per arginare la crisi economica, secomdo indiscrezioni, sarebberi stati nuovamente inseriti i finanziamenti oer l’azzeramento del digital divide e per assicurare nuove infrastrutture alle telecomunicazioni.
Regole precise, ma libere, per il web
Un codice per il cyberspazio, che tuteli i diritti umani, ma allo stesso tempo protegga dalla criminalità online. Questi temi sono alla base della conferenza internazionale sul web, che si è avviata ieri al Queen Elizabeth Conference Centre di Londra.
Quando Google fa flop
Buzz chiude i battenti. Prima di lui Answers, Wave, Video e molti altri. Anche il colosso americano (spesso) sbaglia.
Per il Gf 12 è emorragia di ascolti
La seconda puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi ha infatti registrato un vero e proprio flop di ascolti, assestandosi a malapena al 17,28% di share. Superato di quasi il doppio di spettatori dalla fiction Rai Cenerentola.
[Flash] Hunziker a gennaio nel cast di Striscia
“A gennaio torno a Striscia la notizia, da dopo la Befana fino ad aprile e come sempre accanto a Ezio Greggio”. Ad annunciarlo è Michelle Hunziker, a margine della presentazione del suo one woman show Mi scappa da ridere, in scena al Sistina di Roma a novembre e poi in tourneé fino a Natale.
Gibney, ora un documentario su Wikileaks
Un documentario su Wikileaks: è il nuovo progetto del regista premio Oscar Alex Gibney. Al centro del racconto il creatore del sito Julian Assange e la figura di Bradley Manning, l’analista informatico dell’esercito Usa che avrebbe fornito migliaia di documenti al sito.