Tagliati in parte Gr2 e Gr3, la Rai protesta
Il Consiglio di amministrazione della Rai ha deciso la cancellazione di alcune edizioni dei Gr2 e Gr3. I giornalisti del servizio pubblico hanno affidato ai sindacati di categoria tre giorni di sciopero per esprimere il proprio dissenso all’iniziativa, riservandosi anche di adire per vie legali.
Google si scontra con Disconnect
E’ lotta aperta tra Google e Disconnect Mobile: il motore di ricerca ha più volte bloccato il download dell’applicazione dal suo Play Store. Il software permette agli utenti di interdire i messaggi pubblicitari portatori di malware, cosa a quanto pare sgradita a BigG.
Viber implementa la videochiamata da mobile
L’applicazione di messaggistica istantanea integra una nuova funzionalità all’interno delle applicazioni mobile per iOs e Android. La società è stata valutata quasi un miliardo di dollari e, forte dei nuovi finanziamenti, tenta lo scacco al più celebre e diffuso Skype.
George Clooney guest star per Downton Abbey
Grande fan della serie britannica, George Clooney ha accettato di apparire come guest star in una puntata speciale, che andrà in onda a Natale. Clooney ha già girato le scene dello speciale natalizio: avrà il ruolo di un ospite americano a un matrimonio.
Uber a Genova, Comune pensa ad azione legale
Per tutelare gli interessi dei tassisti il Comune di Genova sta già valutando “un’azione legale” contro Uber, la nuova applicazione per smartphone a metà tra il taxi e il noleggio, sbarcata oggi per la prima volta in città. “La polizia municipale metterà in atto tutte le azioni possibili”.
Facebook, arriva il post che scade
Negli Stati Uniti alcuni utenti ha trovato nel proprio profilo un pulsante chiamato Choose Expiration che permette di decidere quando il post che stai per scrivere dovrà sparire dal social network: si può scegliere di farlo auto-distruggere entro un’ora, un giorno, una settimana o più tempo.
Software a libera scelta dell’utente per i pc
D’ora in poi, i clienti che acquisteranno un personal computer, fisso o portatile, potranno sceglie quale sistema operativo installarvi già in negozio. Per le marche che per contratto prevedono la distribuzione di Windows, l’utente potrà chiedere di disinstallare il software.
Rolling Stone torna in edicola
“Il passaggio dall’informazione all’intrattenimento, con la musica come elemento comune e motore principale, è il progetto della squadra che ha creato questo primo numero”: sono le parole di Luciano Bernardini de Pace, editore di Rolling Stone, in edicola da oggi.
Sanremo Social, Morandi vince contro Iacchetti
E’ stato accettato dalle parti l’accordo per chiudere la causa che vedeva Gianni Morandi e l’ex organizzatore del Festival di Sanremo Gianmarco Mazzi opposti al comico. La vicenda risale al 2012 e riguardava frasi ritenute diffamatorie pubblicate su Facebook sul tema Sanremo Social.
Katie Holmes debutta come regista
L’ex moglie di Tom Criuse debutterà come regista in un dramma basato sul romanzo All We Had di Annie Weatherwax, che affronta la storia di una madre che educa da sola sua figlia adolescente in una piccola località degli Stati Uniti. L’attrice avrà anche il ruolo principale nel film.
Jim Carrey sui francobolli, in Canada
L’iniziativa è del governo del paese nordamericano che ha stampato una serie limitata di francobolli che raffigurano alcuni dei suoi personaggi più famosi. Oltre a Carrey, sono raffigurati altri importanti comici canadesi come Martin Short, Mike Myers e Catherine O’Hara.
[Flash] Addio iPod, via dall’Apple Store
Dopo il lancio dei nuovi iPhone e dell’Apple Watch, Cupertino rimuove dal suo negozio digitale l’iPod classic, il lettore lanciato nel 2001 che ha rivoluzionato la fruizione della musica digitale. Resta invece disponibile sul sito la versione touch, il modello Shuffle e il Nano. Il lettore Mp3 non è più aggiornato dal 2007, era diventato popolare grazie anche alla sua Click wheel, la rotella sotto il display che serviva a cercare brani musicali e artisti. Lo stesso meccanismo che rivive ora sull’Apple Watch.