La Rai litiga sui tg: scintille Garimberti – Lei
“Il Tg1 di minzolini non è pluralista”, mentre al Tg3 “esiste un problema: sono stati lanciati alcuni servizi del telegiornale in maniera non obiettiva”. Parola di Paolo Garimberti, presidente della Rai, che nelle scorse ore ha richiamato tutti, dirigenti e giornalisti, a una maggiore attenzione.
Nokia, è il momento di Windows Phone 7.5
Inizia oggi l’evento Nokia World a Londra. Al centro sarà il primo modello di Nokia con Windows Phone 7.5 e il sistema operativo Mango. Con questo accordo Microsoft punta al raddoppio delle sue quote di mercato.
Una mostra festeggia Monica Vitti
Al Festival Internazionale del Film di Roma si celebreranno gli 80 anni dell’attrice romana con la mostra Monica e il cinema. L’avventura di una grande attrice.
Virginia Rometty, una donna al timone dell’Ibm
Entrata in Ibm nel 1981 con la qualifica di analista di sistema, era attualmente responsabile del settore vendite, strategia e marketing. Assumerà le sue funzioni il primo gennaio 2012, succedento a Samuel Palmisano.
Google, banda ultra larga in Europa
Lo ha detto il vice presidente David Drummond all’evento New World 2.0. BigG dice di voler sperimentare la fibra ottica da 1 giga approfittare del finanziamento dell’Unione europea per un progetto di banda ultra larga in Europa, in linea con le prospettive dell’Agenda Digitale.
Censimento, gli italiani scelgono l’online
Ad oggi 7,5 miloni di italiani ha compilato il modulo utilizzato per fotografare e contare la popolazione. quasi la metà ha scelto in canale internet, con prevalenza per gli abitanti del sud Italia.
L’ombra lunga di Facebook
Ottocento milioni di utenti popolano la città virtuale di Facebook. Almeno altrettanti sono i loro doppi, ovvero i profili fittizi che il social network avrebbe costruito per fini commerciali attraverso le informazioni raccolte senza permesso da iscritti e non iscritti al sito.
Financial Times, requiem a Berlusconi
L’appello all’orgoglio nazionale, il “nessuno può darci lezioni” di Silvio Berlusconi, furibondo per la risatina di sufficienza di Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, cambia poco l’opinione della stampa internazionale. Per il quotidiano economico inglese, la leadership nazionale di Berlusconi è alla fine.
Siddi: il Governo indebolisce l’informazione
Secondo il segrateraio del sindacato dei giornalisti, Franco Siddi, i previsti tagli all’editoria, ipotizzati per il 2012, “sarebbero una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa”.
Il ministero della Gioventù sbarca al Festival di Roma 2011
Un laboratorio sul campo aperto ai giovani professionisti del settore (New Cinema Network Lab), il Premio Marc’Aurelio Esordienti, la vetrina dei giovani cineasti. Queste le tre iniziative promosse dal ministero della Gioventù al prossimo Festival del cinema di Roma.
Per combattere la crisi si indaga il mercato
Secondo l’indagine condotta dall’Associazione delle ricerche di mercato, la crisi non blocca il settore, online nelle ricerche qualitative cresce del 305%. Un segnale che le società sono attente al mercato e ai consumatori.
L’arte di vincere aprirà Torino Film Festival
Sarà la pellicola L’arte di vincere ad aprire la 29esima edizione del Torino Film Festival (25 novembre – 3 dicembre 2011). Il film, diretto da Bennett Miller, è interpretato da Brad Pitt, Jonah Hill e Philip Seymour Hoffman.