Duqu, il nuovo virus che copia i dati
E’ un malware, ovvero di un software creato per danneggiare i sistemi informatici. attraverso un programma che viene installato inconsapevolmente sul pc, raccogle dati e altre informazioni da utilizzare poi in un secondo momento.
2012, la maledizione dei tagli all’editoria
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Paolo Bonaiuti, conferma che il pagamento arretrato dei contributi diretti per l’editoria per il 2011 sarà pari al 90%, ma ”nel 2012 partiamo da 194 milioni di euro, con un taglio previsto tra il 30 e il 50%”.
Ecco l’unica biografia autorizzata di Steve Jobs
Esce in tutto il mondo Steve Jobs, l’0unica biografica autorizzata del fondatore di Apple. Scritta da Walter Isaacson, raccoglie quaranta colloqui personali e più di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi.
[Flash] Il multitasking domina gli Usa
I consumatori americani sono sempre più dediti al multitasking, soprattutto quando lavorano con i propri dispositivi mobili. Il 42% dei possessori di tablet e smartphone li usano mentre guardano la televisione. Uno sguardo ai programmi in tv e uno al display, chattando o navigando. Lo dice un’indagine Nielsen svolta nelle scorse settimane.
Tim, ottimi affari in Brasile
Tim conferma a settembre la seconda posizione conquistata sul mercato brasiliano ad agosto. E’ inoltre l’unico operatore a crescere con una quota di mercato che dal 25,99% si attesta al 26,04%. Secondo i dati Anatel, in Brasile cresce la telefonia mobile del 12,03%.
Arriva la pubblicità su WordPress
Una partnership tra Automattic, l’azienda creatrice di WordPress.com e Federated Media darà la possibilità a milioni di utenti di inserire annunci pubblicitari nei loro blog. inserendo banner di richiamo commerciale si raggiungeranno così migliaia di utenti.
Niente film per Scarlett Johansson: troppo sexy
All’attrice è stata rifiutata la parte da protagonista per Uonini che odiano le donne. Secondo il regista David Fincher non era adatta al ruolo perchè troppo bella e attraente: “il pubblico aspetta solo il momento in cui si spoglia”.
[Flash] River Phoenix, film a 18 anni dalla morte
Diciotto anni dopo la morte dell’attore River Phoenix, il regista olandese George Sluizer completerà Dark Bloom, il film drammatico del ’93 che Phoenix stava girando quando un attacco di cuore nella notte di Halloween gli stroncò la vita. Al film, che utilizzerà spezzoni del girato originale, parteciperà il fratello di River, Joaquin.
Google protegge le ricerche internet
Ricerche su internet più sicure da pirati informatici e sguardi indiscreti. BigG annuncia un passaggio quasi invisibile per gli utenti. Chi scrive le parole da trovare con il motore di ricerca vedrà che la connessione è protetta: apparirà il simbolo di un lucchetto e https.
Italiani e web: sempre più condivisione
Secondo l’Osservatorio Internet condotto da Microsoft e Nextplora l’88% degli italiani ‘vive’ sulla nuvola, ma appena il 15% ne è consapevole. La condivisione in rete leva di sviluppo del web.
Infarto in arrivo, lo smartphone lo sa
Grazie a un dispositivo portatile lo smartphone può avvertire di un imminente infarto sulla base di anomalie nell’elettrocardiogramma. A creare il sistema, già pronto per la commercializzazione, la scuola Politecnica di Losanna.
Dal 2013, pagelle solo online
Dal 2013 la pagella e i certificati scolastici viaggeranno solo per via digitale. E’ quanto prevede la bozza del decreto Sviluppo. Si potrà comunque richiedere senza oneri aggiuntivi le copie cartacee dei documenti elettronici.