ReportTime.it, le inchieste della Gabanelli online
Su sito del Corriere della Sera arriva un nuovo spazio sul web dedicato al giornalismo d’inchiesta. Lo staff di Report pubblicherà videoinchieste sui temi di attualità più importanti: dalla politica, all’economia, all’ambiente, alla salute, alla società
Gli Ex dei Vanzina battono i Puffi al boxoffice
Dopo un settembre povero di soddisfazioni, torna a crescere il numero di spettatori dei cinema italiani. Lo scorso fine settimana, i biglietti strappati sono saliti del 30% rispetto a sette giorni prima. A beneficiarne è stato soprattutto Ex – Amici come prima.
Apple University, come diventare Steve Jobs
Il progetto è una scuola di formazione per i futuri dipendenti e dirigenti della Mela, per imprimere in loro tutto ciò che rende unica l’azienda di Cupertino. L’idea di Jobs ha preso forma nel 2008 quando è stato assumento il decano della scuola di Business di Yale, Joel Podolny.
Huffington Post pronto allo sbarco in Francia
Huffington Post, uno dei più popolari quotidiani online in lingua inglese, il prossimo novembre arriverà in Francia. La versione francese del Post sarà sviluppata grazie a un accordo con il gruppo editoriale Le Monde, che pubblica il celebre quotidiano cartaceo d’Oltralpe.
Smartphone Samsung: lancio rimandato per rispetto verso Jobs
La casa sudcoreana ha deciso di rinviare il lancio di Nexus Prime, inizialmente previsto per domani in California, in segno di rispetto dopo la morte del fondatore di Apple. Secondo Samsung, questo era il “momento sbagliato”.
Traduzioni automatiche grazie a Facebook e Bing
Grazie a un sistema di traduzione automatico, tutti potranno leggere i contenuti di qualsiasi pagina del social facendo leva sulla tecnologia messa a disposizione da Microsoft Bing. Si potrà inoltre innteragire attivamente, aggiungendo e correggendo termini.
Ue, via libera all’accordo Microsoft – Skype
La Commissione europea ha detto che le attività delle due aziende relative alle comunicazioni video si sovrappongono e quindi non influiscono negativamente sulla concorrenza. L’operazione è stata valutata 8,5 miliardi di dollari.
The Independent erige il paywall per stranieri
Il quotidiano britannico The Independent ha festeggiato a inizio ottobre i venticinque anni d’attività e ora si rirpopone sul mercato con una particolare novità: un paywall per i lettori web al di fuori del Regno Unito.
La pedopornografia conquista il web
A scattare la fotografia del fenomeno è l’Osservatorio internazionale di Telefono Arcobaleno che pubblica il report di settembre sulla pedofilia online, testimoniando, ancora una volta, le dimensioni e la costante crescita di un mercato criminale sempre più fiorente.
[Flash] Sony, diritti per un film su Jobs
La Sony Pictures si sarebbe aggiudicata i diritti di sfruttamento di Steve Jobs, l’unica biografia autorizzata del co-fondatore della Apple scritta dall’ex direttore editoriale del Time, Walter Isaacson. Indiscrezioni riferiscono che l’accordo sarebbe stato raggiunto per una cifra compresa tra il milione e i tre milioni di dollari e che il produttore Mark Gordon è già al lavoro sul biopic, il primo mai realizzato.
YouTube affitta i film agli inglesi
Nel Regno Unito ora è possibile noleggiare i film direttamente da YouTube. Il canale video controllato da Google offre le ultime uscite a 3,49 sterline, mentre i titoli più vecchi costano 2,49 sterline. Gli internauti britannici avranno 48 ore per affittare e vedere il titolo prescelto.
Lulzsec, i segreti di The Sun in un server cinese
Il capo del gruppo hacker, abu, ha dichirato di essere in possesso di numero mail che proverebbero il coinvolgimento dei giornalisti della testata inglese nello scandalo intercettazioni. Tutta la corrispondenza è depositata su server in Cina.