Usa, Verizon porta la tv su Xbox 360
Grazie ad un software sviluppato da Verizon, gli abbonati dell’operatore telefonico a Fios Tv, connessi alla rete e membri di Xbox Live Gold potranno vedere popolari canali televisivi attraverso la propria console e senza dover ricorrere ad altri hardware.
Social network sempre più ricchi con l’adv
I social network quest’anno raggiungeranno quota 5,5 miliardi di dollari di ricavi, fino ad arrivare a 10 miliardi di introiti entro il 2013, secondo una valutazione di eMarketer. La maggior parte di queste entrate saranno verso le casse di Facebook, seguito da Twitter e LinkedIn.
Nasce in India il tablet più low cost del mondo
Sarà venduto agli studenti a 35 dollari e nei negozi a 60 il terminale realizzato in collaborazione dall’Indian Institute of Technology e DataWind. il tablet è stato testato a temperature oltre i 48 gradi Celsius per simulare una tipica estate del nord del Paese.
Muore Jobs, addio al fondatore della Apple
Uno scarno comunicato dell’azienda rivela al mondo la scomparsa di uno dei simboli dell’era digitale. Poche settimane fa aveva dovuto rinunciare a ogni incarico nel gruppo che aveva creato. Fondò la Apple nel 1976, con cui ha rivoluzionato completamente il mondo tecnologico.
Agcom in difesa del diritto d’autore
Corrado Calabrò, presidente Agcom, ha chiesto alle autorità competenti una revisione delle norme sul copyright, facendo notare come l’industria creativa (moda esclusa) costituisca quasi il 6% del Pil nazionale e come essa sia gravemente danneggiata dalla pirateria.
Musica, cresce il mercato digitale nonostante i pirati
Il digitale è il 21% del mercato discografico italiano. Un dato importante e decisamente corposo che tenderà a crescere con gli anni. il primo semestre 2011 mostra un fatturato totale digitale di 12,4 milioni di euro con una crescita del 10% rispetto al 2010.
Processo diritti tv, a Berlusconi negato il legittimo impedimento
I giudici di Milano respingono la richiesta di legittimo impedimento dei legali del premier. La Consulta ammette intanto il conflitto fra tribunale e capo del Governo, ma la decisone definitiva si avrà solo tra qualche mese.
Santoro torna, su Telecapri
E’ Telecapri a dare l’annuncio ufficiale dell’inizio di Comizi d’Amore, il nuovo talk di Michele Santoro in onda su un network di tv locali. La prima puntata del nuovo talk show di Santoro andrà in onda al giovedì alle 21, a partire dal 3 novembre: previste già da ora 25 puntate.
[Flash] Grazia debutta in Bosnia e Macedonia
Il magazine Grazia approda in Bosnia Erzegovina e in Macedonia, con un’apposita edizione pubblicata in licensing da Color Press Group. La società ha sede in Serbia e vanta un portafoglio di oltre 84 testate. Con questi due nuovi lanci, che portano a 18 il numero delle edizioni di Grazia nel mondo, si rafforza la presenza del Grazia International Network nei Balcani, dopo il successo registrato in Bulgaria, Serbia e Croazia, anche in quest’ultimo caso con Color Press.
iPhone 4s tra delusione e primi stop
Doveva essere il primo keynote del nuovo ceo Tim Cook, ma soprattutto doveva essere il debutto scintillante di iPhone5. In realtà è stata solo la presentazione del nuovo iPhone4s, per il quale emergono già i primi problemi di brevetto con Samsung.
Asus, ecco il nuovo lettore multimediale
La linea di lettori multimediali si arricchisce con il nuovo O!Play Mini Plus. Il dispositivo offre l’accesso a una moltitudine di servizi internet come Mediafly, Dailymotion, Facebook, YouTube, Picasa, Flickr, oltre che a numerosi canali di web tv e stazioni radiofoniche
In Italia il cinema è cosa di pochi
Il botteghino italiano è nelle mani di un nugolo ristretto di appassionati. Il 21% della popolazione acquista la stragrande maggioranza dei tagliandi venduti. La domanda si conferma relativamente bassa e molto concentrata.