Google in verde, investe nell’energia solare
BigG amplia la propria presenza nel settore dell’energia solare con un nuovo investimento da 75 milioni di dollari, che sarà utilizzato per finanziare l’installazione di pannelli solari sui tetti di 3mila case.
Nokia, addio agli N9 in attesa di Windows
Nokia ha cominciato le ultime spedizioni del modello N9, l’ultimo smartphone prodotto dalla casa finlandese non dotato di sistema operativo Windows Phone. Nokia sta infatti sviluppando un’intera linea di cellulari di ultima generazione supportati dal software di Microsoft.
Bacio saffico, Leisha Hialey cacciata dall’aereo
L’attrice americana, protagonista della serie tv L Wrdl, è stata invitata a scendere insieme alla compagna da un aereo di linea. Dopo effesioni giudicate troppo hard era infatti scoppiata una lite con una hostess. Su Twitter la Hialey parla di discriminazione.
Protesta delle cooperative: basta tagli all’editoria
L’assemblea nazionale a Roma. I tagli al fondo per l’editoria salgono a 40 milioni. Secondo Mediacoop in questo modo i giornali chiudono, e sono a rischio 4mila posti di lavoro. Si chiede un rapido intervento del Governo.
[Flash] Accordo tra Agi e agenzia nigeriana Nan
Firmato a Roma un accordo tra la News Agency of Nigeria (Nan) e Agi Agenzia Italia. Con questa intesa le due agenzie hanno gettato le basi per uno scambio reciproco di flussi di notizie e corsi di formazione. La Nan è una delle più importanti agenzie di stampa dell’Africa, con una presenza capillare su tutto il territorio nigeriano e uffici di corrispondenza a Londra, New York, Addis Abeba, Johannesburg e Abidjan.
Firefox arriva a 7 e punta sulla performance
A differenza della precedente versione, sono diverse le novità che porta con sé l’edizione che sè appena stata rilasciata. Tra tutte, spicca una minore occupazione della ram, che va a tutto vantaggio delle prestazioni del browser, ma anche del sistema in generale.
Londra 2012, è allarme traffico mobile
Le reti di telefonia mobile di Londra potrebbero non essere in grado di sostenere il traffico intenso previsto per il periodo delle Olimpiadi 2012, che si disputeranno nella capitale britannica. A lanciare l’allarme Olimpiadi è stato il sindaco della metropoli, Boris Johnson.
Le nomine Rai premiano Masi e Di Bella
La Rai ha sciolto i nodi della direzione del Tg2 e di Rai 3. Il telegiornale della seconda rete sarà guidato da Marcello Masi, già vicedirettore della medesima testata. Rai 3 va invece ad Antonio Di bella, già direttore e corrispondente del Tg3. Ma le polemiche non si placano.
Terraferma e Crialese in corsa per l’Oscar
Il film presentato alla Mostra di Venezia, dove ha vinto il Leone Speciale della Giuria e il premio Pasinetti, è in lizza per entrare nella cinquina per il miglior film in lingua non inglese. La decisione è stata presa dalla Commissione di selezione istituita presso l’Anica.
Lo sberleffo della rete nel tunnel della Gelmini
L’ironia su internet dopo la gaffe sul tunnel tra il Cern e il Gran Sasso da parte ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. I social network sono stati letteramente invasi da commenti sarcastici di studenti, ricercatori e semplici cittadini, tutti pronti a sottolineare lo svarione del Ministro.
Polanski torna a Zurigo, due anni dopo l’arresto
Il regista è ritornato nella città Svizzera per ritirare il premio alla carriera che gli era stato conferito nel 2009. All’epoca venne arrestato all’aeroporto e poi estradato in America, n relazione ad un reato di abuso su una minorenne commesso nel 1977.
Canalis non balla più con le stelle
Finisce al televoto l’avventura americana dell’ex velina, eliminata da Dancing with the stars dopo solo due puntate. Lo showgirl italiana, in coppia con il ballerino Val Chmerkovskly, non ha convinto il pubblico Usa e al televoto è stata battuta da David Arquette.